• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "La Regione Lombardia resta in zona arancione"

Lombardia: cala il tasso di positività (9,1%), ma il dato di Milano fa paura

Trenord: sciopero dalle 21 di domenica alle 21 di lunedì

Fontana: "Scuola, provvedimento impopolare ma necessario"

Focolaio al corpo di ballo del Teatro alla Scala: 35 positivi

Sala: "La campagna di vaccinazione nelle scuole estesa alle paritarie"


Innovazione a Seregno: i certificati anagrafici anche in tabaccheria

0 Comment
 06 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Una comodità in arrivo per tutti i cittadini: tra pochi giorni i certificati anagrafici potranno essere richiesti anche in tabaccheria. Al risultato si è arrivati grazie all’accordo tra l’amministrazione comunale e la Federazione Italiana Tabaccai. Il servizio, già sperimentato in altre città, permetterà di ottenere i certificati recandosi in una decina di tabaccherie seregnesi, con la comodità di potere usufruire del servizio senza alcuna coda e anche negli orari in cui gli uffici comunali sono chiusi al pubblico. Per il cittadino tutto ciò a fronte di un costo aggiuntivo di due euro.

“Questo servizio – commenta il vicesindaco Luigi Pelletti, con delega alla Smart city – realizza due obiettivi. Da un lato agevola i cittadini, che potranno avvalersi del servizio in più punti della città e con massima flessibilità di orario. Dall’altro, ridurrà in maniera significativa l’afflusso di persone negli uffici comunali, consentendo al personale di dedicare maggior tempo alle incombenze. Un grazie ai Servizi demografici per aver portato avanti un progetto innovativo”.

L’attivazione del servizio è prevista nel mese di marzo: nelle prossime settimane verranno completati gli adempimenti burocratici e messe a punto le infrastrutture tecnologiche.

    Share This


Related Posts


I certificati anagrafici? A Monza da domani si fanno anche in tabaccheria
settembre 23, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy