• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana al sottosegretario alla Salute: "Acceleriamo su altri vaccini"

Milano - Sequestrati 60 chili di droga, in manette 4 persone

Milano - Preparavano le truffe del "Black money scam": denunciati dai Carabinieri

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri


Violenta lite e degrado in centro a Seregno

0 Comment
 06 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Una violenta lite nella centralissima piazza Risorgimento, il salotto della città, ma anche una situazione di estremo degrado in viale dei Giardini, nelle immediate vicinanze. Il problema della vivibilità del centro storico è scoppiato martedì sera in Consiglio comunale.

Il problema è stato sollevato dal sindaco Alberto Rossi, che ha voluto smentire alcune voci circolate in questi giorni: “Sabato alle 17 in piazza Risorgimento – ha affermato il sindaco – si è verificato un violento diverbio tra due adolescenti, passati poi alle vie di fatto. Molte le persone presenti. La situazione è stata riportata alla tranquillità grazie all’intervento dei Carabinieri con il supporto della Polizia locale. Rispetto alle voci circolate preciso che non si è trattato di una rissa e nemmeno di un’aggressione con il coltello”.

La spiegazione non è bastata a soddisfare le aspettative di Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega: “Proprio l’altro giorno ho protocollato un’interpellanza per chiedere chiarimenti – ha spiegato Trezzi -. Non è il primo problema che registriamo in piazza Risorgimento. Era la più bella piazza di Seregno prima che venisse costruito quello che c’è ora. Poi abbiamo assistito a un degrado costante e giornaliero. Quello che è accaduto sabato 30 è di gravità inaudita. Fortunatamente il sindaco smentisce l’uso dei coltelli. Ma poco conta: il problema più grave è la vicinanza dei giardini. Tutti i residenti evidenziano la situazione di degrado in viale dei giardini. I vandali si ritrovano a ogni ora del giorno. C’è gente che beve alcolici, malgrado un’ordinanza in vigore. Qui si sventolano proclami sulla massima sicurezza nei parchi, poi non abbiano neanche una videosorveglianza. Si deve fare vivere la piazza, ci vogliono i pattugliamenti della Polizia locale”.

“La progettazione del parchetto è in corso – ha replicato il sindaco – siamo in fase più avanzata del progetto preliminare. È uno dei lavori rinviati dall’anno del Covid. Anche il professionista che ha vinto la gara ha dovuto fermarsi perché era fuori regione. Quindi è stata necessaria la revoca e l’assegnazione al secondo classificato. Di sicuro coinvolgeremo i residenti”.

    Share This


Related Posts


Meno violenza, più decoro: nel centro di Seregno limiti agli alcolici nel weekend
marzo 7, 2021

Rissa in centro a Seregno: il sindaco ci mette la faccia, ma tra i cittadini c’è tanta rabbia
marzo 3, 2021

Seregno, Lega contro il sindaco: “Invece degli orsacchiotti pensi di più alla sicurezza”
marzo 2, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok