• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti

Lombardia: il tasso di positività al 10,3%, ancora ricoveri in terapia intensiva

Milano - Festa in casa, all'arrivo della Polizia gli studenti tentano la fuga sui tetti

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni


Brianzacque, Como Acqua e Lario Reti uniscono le forze per migliorare il servizio

0 Comment
 15 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Si è concretizzato tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 il progetto di collaborazione tra BrianzAcque, Como Acqua e Lario Reti Holding, i gestori del servizio idrico integrato nelle rispettive province di Monza e Brianza, Como e Lecco. L’obiettivo è quello di avviare una collaborazione volta alla ricerca di sinergie istituzionali e industriali rispetto a particolari tematiche.

“Con questo progetto vogliamo mettere a terra economie di scala tra società analoghe e territorialmente contigue – spiega Lelio Cavallier, Presidente di Lario Reti Holding – Il risultato di questo efficientamento sarà una maggior disponibilità di risorse da destinare ai necessari investimenti su reti, impianti e servizi”.

Tra Lario Reti Holding e BrianzAcque sono già attive fin dal 2019 diverse collaborazioni relative all’acquisto di beni e servizi comuni; alla formazione manageriale e alla negoziazione con le organizzazioni sindacali; allo studio di possibili interconnessioni impiantistiche e di rete con finalità di ottimizzazione del servizio; alla collaborazione tra laboratori ed al controllo degli scarichi industriali.

“Sono certo che da questo accordo nascerà una collaborazione molto fruttuosa e pragmatica – specifica Enrico Boerci, presidente e amministratore delegato di BrianzAcque – Questo consentirà alle nostre società di coniugare un’importante esperienza con l’economia di gestione di diversi servizi a favore dei rispettivi territori”.

La collaborazione già esistente tra Monza e Lecco è stata estesa a Como Acqua per tutti i tavoli già esistenti e sono stati aperti anche altri fronti, tra i quali spicca quello dedicato alla gestione delle problematiche derivanti dallo smaltimento dei fanghi da depurazione.

“Abbiamo aderito con molto piacere alla proposta avanzata dai nostri colleghi – dichiara Enrico Pezzoli, presidente di Como Acqua – È desiderio di tutti cooperare per realizzare sinergie che possano consentirci di ottimizzare le gestioni e rendere le nostre aziende sempre più efficienti nell’erogazione del servizio ai territori”.

Nel prossimo periodo prenderanno il via i gruppi di lavoro che dovranno analizzare e approfondire le due nuove possibilità di collaborazione, nonché l’estensione a Como di quelle già esistenti.

    Share This


Related Posts


Seregno sempre più “plastic free”: casa dell’acqua anche davanti alle scuole “Rodari”
marzo 1, 2021

Brianzacque: l’impegno per lo sviluppo digitale del territorio lombardo
febbraio 26, 2021

Brianzacque approva il budget: investimenti per 40 milioni di euro nel 2021
febbraio 18, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok