• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana al sottosegretario alla Salute: "Acceleriamo su altri vaccini"

Milano - Sequestrati 60 chili di droga, in manette 4 persone

Milano - Preparavano le truffe del "Black money scam": denunciati dai Carabinieri

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri

Oltre il Colle (Bg) - Incendio nell'abitazione, morto un quarantenne

Cisliano (Mi) - Bambina di 2 anni morta in casa, intervengono i Carabinieri


Lombardia: stabili i dati Covid, ma il tasso di positività migliora (5,6%)

0 Comment
 16 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Un solo deciso miglioramento, poi tanta stabilità. Il bollettino Covid della Regione Lombardia oggi è da accogliere in modo favorevole. Soprattutto considerando che siamo in un momento in cui si teme un peggioramento della situazione. Il tasso di positività in Lombardia passa dal 6,6 per cento al 5,6 per cento. I nuovi contagi sono 1.696, di cui 79 debolmente positivi e non in grado di trasmettere il virus. Oggi il dato più basso è stato riscontrato a Sondrio (13), il più alto a Milano (400, di cui 160 in città) e a Brescia (300).

Stabile il dato dei decessi in una giornata in cui in Italia l’aumento risulta invece significativo. In Lombardia si passa solo da 35 a 38 nelle ventiquattr’ore. In tutto sono 27.854 dall’inizio dell’epidemia.

I guariti del giorno sono 1.615. Significa arrivare a 489.192 dal febbraio dello scorso anno.

In peggioramento, però, la situazione negli ospedali: 373 pazienti in terapia intensiva (7 in più) e 3.693 ricoverati con sintomi negli altri reparti (121 in più).

 

    Share This


Related Posts


Coronavirus: in Emilia-Romagna la settimana peggiore dalla seconda ondata
marzo 9, 2021

Lombardia: tasso di positività al 10%, la preoccupazione arriva dai ricoveri
marzo 8, 2021

Covid: superate le 100 mila vittime in Italia, altri 95 pazienti in terapia intensiva
marzo 8, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok