• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole

Bertolaso: "La prenotazione del vaccino funziona male"

Milano - Minacce a Liliana Segre per il vaccino: 2 denunciati dalla Polizia postale

Gallarate (Va) - Due persone accoltellate, 20enne in manette

In Lombardia tasso di positività in calo (8,2%): spaventano la terapia intensiva e Brescia

Moratti: "In Lombardia variante inglese nel 64% dei casi"


Covid: anche a Verona arrivano i “tamponi dello Spritz”

0 Comment
 20 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


VERONA – Anche la città di Verona aderisce alla campagna regionale di prevenzione anti Covid dedicata ai più giovani. I ‘tamponi dello spritz’, così ribattezzati dal presidente Luca Zaia, in quanto rivolti principalmente ai ragazzi che frequentano i locali delle piazze cittadine.

Oggi saranno disponibili in piazza Erbe, dove i volontari del gruppo Alpini della Protezione civile allestiranno due tende di circa 20 metri quadrati ciascuna, una in cui sarà effettuato lo screening e l’altra dotata della strumentazione necessaria per processare i tamponi in pochi minuti. I test saranno gratuiti e su base volontaria, disponibili nella fascia oraria tra le 16 e le 18.30 circa.

“Questo progetto – ha spiegato il sindaco Federico Sboarina – è fortemente voluto dalla Regione Veneto nei luoghi più frequentati delle varie città, vede insieme il Comune e l’ Azienda Ospedaliera universitaria integrata di Verona e punta all’individuazione di eventuali contagiati asintomatici, soprattutto tra i ragazzi trai 18 e i 25 anni”. Tuttavia i punti allestiti in piazza Erbe saranno aperti a chiunque voglia controllare il proprio stato di salute in relazione al virus.

Ad effettuare i tamponi di terza generazione saranno medici specializzandi della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico di Borgo Roma.

    Share This


Related Posts


Lombardia dalla mezzanotte tutta in zona arancione rafforzata: chiudono le scuole
marzo 4, 2021

Covid a Lissone: +66% in 12 giorni
marzo 4, 2021

Covid: spesa alimentare al top da un decennio (+7,4%)
marzo 4, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy