• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Seregno: via il mercato, al Ceredo arrivano pesce e ortofrutta

0 Comment
 22 Feb 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Due banchi del commercio ambulante per non penalizzare l’utenza debole della frazione. È la scelta dell’amministrazione comunale relativamente al quartiere del Ceredo, dopo la riorganizzazione dei mercati ambulanti a livello cittadino. Con l’inizio del mese di marzo, infatti, il Ceredo (così come il quartiere del Lazzaretto) non avranno più l’appuntamento fisso settimanale con gli ambulanti in seguito alla decisione di proporre un nuovo mercato a Santa Valeria. Decisione che non ha mancato di scatenare polemiche e proteste tra i residenti.

La Giunta, tuttavia, ha deciso in via sperimentale di consentire la posa di due banchi in viale Tiziano nelle mattinate del martedì: uno per i prodotti ittici, l’altro invece dedicato all’ortofrutta.

“Dal confronto con i comitati dei vari quartieri – afferma Ivana Mariani, assessore allo Sviluppo economico – sono emerse diverse richieste per l’attivazione di alcune postazioni di commercio ambulante alimentare in vari luoghi, servizio che intende agevolare le persone con maggiori difficoltà di mobilità sul territorio. Nei prossimi mesi lavoreremo per attivare analoghe opportunità al Lazzaretto, a Sant’Ambrogio e a San Carlo”.

    Share This


Related Posts


Commercio, Confesercenti: “In 2 anni spariti 14 mila ambulanti”
Giugno 10, 2023

Villasanta: il mercato del venerdì torna in piazza Europa
Aprile 20, 2022

A Seregno arrivano i banchi del commercio ambulante nei quartieri
Settembre 1, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com