• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Federalberghi: “Ponte del 2 giugno, in viaggio 9 milioni di italiani”

0 Comment
 28 Mag 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Saranno quasi nove milioni gli italiani in vacanza per il ‘ponte’ del 2 giugno. Certo, siamo lontani dai livelli pre-pandemia, ma comunque “sembra di poter gridare al miracolo”. Parole, queste ultime, di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, che ha commissionato all’Istituto ACS Marketing Solutions un’indagine sul ‘ponte’ stesso e sulle prossime vacanze estive.

Ebbene, per quanto concerne la vacanza dei prossimi giorni, sarà innanzi tutto “tricolore”, visto che il 99,3% rimarrà infatti in Italia. Si andrà prevalentemente nelle casa di proprietà (il 30,3%), poi in casa di parenti o amici (25,8%), in albergo (21%), bed & breakfast (11,7%) in appartamento in affitto (3,1%). Volgendo lo sguardo un po’ più in là nel tempo, dopo la ricerca di Confturismo dei giorni scorsi, scopriamo stavolta che oltre la metà degli italiani (il 54,5%, il 9,8% in più rispetto al 2020) ha in programma o sta valutando una vacanza nei mesi estivi. Tra questi, i più propensi sono quanti hanno ricevuto o stanno per ricevere almeno la prima dose di vaccino contro il Covid-19.

La destinazione preferita resta l’Italia (la sceglie l’89,6%), mentre la destinazione in cima ai desideri è il mare (72,7%), seguito dalla montagna (8,4%), dalle località d’arte (5,2%) e dai laghi (2,6%). In questo caso è l’albergo l’alloggio che va per la maggiore (28,1%), seguito da casa di parenti e amici (17,8%), bed & breakfast (16,7%) e casa di proprietà (12,8%). Le notti che gli italiani pensano di passare fuori casa sono in leggero aumento rispetto all’anno scorso, da nove a dieci.

“La voglia di partire oggi corrisponde al bisogno degli italiani di ricominciare, lasciandosi alle spalle grazie alla vacanza i residui di un annus horribilis, anche alla luce della maggior sicurezza acquisita con la campagna vaccinale che sta procedendo a passo spedito. Ciò fa ben sperare in prospettiva per la ripresa del comparto, soprattutto per ciò che riguarda la stagione estiva in arrivo. Restiamo in attesa che il green pass faccia la sua parte, anche e soprattutto per l’ingresso dei turisti che raggiungeranno la meta Italia provenendo da paesi stranieri”, è il commento del presidente Bocca. “Per noi si tratta di un delicato inizio – ha concluso – ma riteniamo che sia il preludio verso una ripresa piena che sarà in grado di sorprenderci. E che gli italiani ed il Paese meritano”.

    Share This


Related Posts


Festa della Repubblica: la Regione Lombardia apre il Belvedere
Giugno 1, 2024

2 giugno, mezzo milione di italiani in agriturismo (+25%)
Giugno 4, 2023

2 giugno, in viaggio 1 italiano su 3 (+15%)
Giugno 2, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com