• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia

Lombardia: 2.449 casi, tasso di positività sempre più giù (8%)

Leolandia e Regione Lombardia regalano un giorno di divertimento ai bambini ucraini

Gimondi Camp: un'estate in bicicletta sulle orme del grande campione


Bar e ristoranti: in Italia il 55% chiude entro i primi 5 anni di attività

0 Comment
 04 Lug 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Sono tra i 20 e i 25mila i bar e ristoranti che chiudono ogni anno in Italia e il loro tasso di sopravvivenza è molto basso: su cento imprese che nascono, in media ne restano in vita al massimo 45 dopo cinque anni.

L’allarme è contenuto in una ricerca condotta da Fipe-Confcommercio, dalla quale emerge che l’età media dei pubblici esercizi è intorno agli undici anni, (11,4 anni i ristoranti, 11,7 anni i bar e 13 anni le gelaterie). Nel settore “ci sono trasformazioni molto repentine. Il turn over imprenditoriale – ha detto Luciano Sbraga, direttore dell’Ufficio studi Fipe Confcommercio – è molto spinto”.

La ricerca Fipe evidenzia inoltre che i bar e i ristoranti sono poco meno di 300mila (146mila ristoranti e 127mila bar), per una media di 452 imprese ogni 100mila abitanti a fronte di una media europea di 325.

    Share This


Related Posts


Laghetto di Giussano: lunedì l’inaugurazione del punto ristoro aperto tutto l’anno
maggio 5, 2022

Busto Arsizio (Va) – Ragazzo aggredito al bar perché non offre un drink: daspo per 3 giovani
maggio 2, 2022

Nova Milanese, lite con feriti: il Questore chiude un bar per 20 giorni
aprile 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok