• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


Sileri: “Entro 10 giorni la variante Delta in Italia sarà dominante”

0 Comment
 12 Lug 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Sempre misurato nelle sue dichiarazioni sul coronavirus, sempre pronto a chiedere restrizioni quando necessario, ma anche favorevole all’allentamento delle misure. Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, avverte che la variante Delta in Italia è ormai in forte crescita.

“Entro 10 giorni sarà dominante – avverte Sileri – ma credo che non sia assolutamente necessario ripristinare l’obbligo della mascherina all’aperto”. Secondo lui, insomma, al di là della diffusione della variante, possiamo dormire sonni tranquilli. Il viceministro non è catastrofico da questo punto di vista.

Da parte sua, però, un avvertimento: “E’ indispensabile aumentare i controlli per prevenire e contrastare gli assembramenti. Anche quelli per gli Europei di calcio erano da evitare, porteranno un aumento dei contagi”.

Per lui, però, questo non è il dato e nemmeno la preoccupazione principale: attenzione massima sul numero dei ricoveri, non su quello dei contagi.

    Share This


Related Posts


Campania: la Regione vieta le feste in piazza a Capodanno
Dicembre 15, 2021

Milano – Controlli nella zona della movida, denunciato un 19enne
Settembre 13, 2021
Monza dice no al maxischermo per l’Italia: “Non vogliamo assembramenti”
Luglio 9, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com