• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Meloni e Fontana: accordo da 1,2 miliardi per finanziare progetti strategici in Lombardia

Milano - Illuminato in piazza Duomo l'albero dedicato ai Giochi olimpici

Trenord: dal 10 dicembre più corse per le linee S5, S6 e nel pavese

Regione Lombardia: il picco dell'influenza atteso tra fine dicembre e inizio gennaio

Milano - Frode sui bonus edilizi, sequestrati 280 milioni di euro

Milano - Evasione di un cittadino russo, 6 persone finiscono in carcere


La scelta del Vaticano: Green Pass anche per mangiare in mensa

0 Comment
 13 Ago 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


CITTA’ DEL VATICANO – Il Governatorato ha deciso: a Città del Vaticano regole più restrittive sull’uso del Green Pass rispetto a quanto sta accadendo in Italia. Il certificato verde, a partire dal 17 agosto, sarà infatti obbligatorio per tutti i dipendenti che intendo usufruire del servizio mensa.

L’unica possibilità per evitare di esibire il Green Pass, secondo quanto rivelato dalle fonti del Vaticano, è quella di mostrare all’ingresso la certificazione firmata dal proprio medico, che attesta l’impossibilità di essere sottoposti alla somministrazione del vaccino per motivi di salute.

In Italia la situazione è invece leggermente diversa: perché mentre il Green Pass è obbligatorio per accedere ai pubblici esercizi (bar, ristoranti), non è ancora stato previsto l’utilizzo per le mense aziendali da parte del Governo.

Spostandoci un po’ più in là, invece, è di ieri la notizia che in tutta la Spagna è stato abolito il Green Pass anche per accedere ai locali, in quanto ritenuto illegittimo e strumento restrittivo delle libertà individuali.

    Share This


Related Posts


Terza dose, partita la vaccinazione in Vaticano
Ottobre 27, 2021

Vaticano: 3 guardie svizzere no vax rinunciano all’incarico
Ottobre 3, 2021

Il richiamo di Papa Francesco: “Senza lavoro le famiglie non possono andare avanti”
Agosto 2, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com