• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Valmasino (So) - Arrivati in cima, non riescono a scendere: portati via dal Soccorso alpino

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino


Bilancio partecipativo a Desio: un progetto per i giovani e l’inclusione sociale

0 Comment
 29 Set 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Parte il prossimo 4 ottobre “Noi per Voi”, un progetto che nasce come progetto di bilancio partecipativo, dal desiderio di alcune famiglie di ragazzi diversamente abili, in collaborazione con il Comune di Desio e il Consorzio Desio-Brianza. Si rivolge ad adolescenti e giovani di Desio che hanno voglia di condividere con ragazzi diversamente abili momenti di gruppo con attività a loro dedicate.

Tutte le attività si svolgeranno sul territorio di Desio e presso il Centro Ricreativo in via San Pietro 14, dal 4 0ttobre al 10 giugno ogni mercoledì dalle 18 alle 19.30.

Ci sarà la possibilità di scegliere fra teatro (ogni primo e terzo mercoledì del mese), balli di gruppo (ogni secondo mercoledì del mese), animazione con i ragazzi e giovani degli oratori di Desio (ogni quarto mercoledì del mese) e incontri di progettazione ogni secondo e quarto sabato del mese.

Il progetto nasce nel 2017 come progetto di bilancio partecipativo “Bar noi per voi”; si tratta di un importante momento di collaborazione tra cittadini e istituzioni; un’azione condivisa che tenta di valorizzare le risorse esistenti e il desiderio di coinvolgimento delle famiglie e dei partecipanti, rendendoli attori e promotori del percorso di inclusione sociale che li riguarda.

Gli obiettivi: promuovere l’inclusione sociale di giovani adulti affetti da disabilità attraverso attività socializzanti e di tempo libero. Rendere I ragazzi stessi attori e protagonisti di un percorso di sensibilizzazione rispetto alle problematiche della disabilità, promuovere una nuova coscienza sociale e creare relazioni inclusive e positive tra coetanei.

Per informazioni e adesioni è possibile scrivere all’indirizzo anna.briatico@treeffecoop.it

    Share This


Related Posts


Nuova Casa della Musica a Desio: oggi l’inaugurazione
Giugno 12, 2021

Moro: “Dai risparmi del 2018 ecco 300 mila euro per migliorare la città di Desio”
Ottobre 30, 2019

Bilancio partecipativo, al via la nuova edizione: a Desio i cittadini aiutano a progettare la città
Novembre 8, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....