• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia

Lombardia: 2.449 casi, tasso di positività sempre più giù (8%)

Leolandia e Regione Lombardia regalano un giorno di divertimento ai bambini ucraini

Gimondi Camp: un'estate in bicicletta sulle orme del grande campione


Ad Agrate Brianza un laboratorio con 500 chili di droga

0 Comment
 04 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


AGRATE BRIANZA – In tre giorni, i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Sesto San Giovanni, al termine di due distinte operazioni, hanno sequestrato circa 715 chili di sostanza stupefacente, un’arma e denaro contante per un valore complessivo di 82mila euro.

La prima operazione, condotta nel pomeriggio di mercoledì 29 settembre, ha portato all’arresto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, e detenzione abusiva di arma comune da sparo, di un soggetto Italiano, classe 1980, incensurato, residente in provincia di Milano.

I Carabinieri, ricevute diverse segnalazioni circa movimenti sospetti che avvenivano nella zona industriale del comune di Agrate Brianza, hanno eseguito diversi servizi di osservazione e controllo in quella zona, raccogliendo elementi che riscontravano quanto segnalato. Nel primo pomeriggio, quindi, i militari hanno deciso di intervenire su un complesso di capannoni di quella zona.

Irrompendo, all’interno di uno dei locali industriali, hanno trovato l’uomo intento a sigillare ed inscatolare diverse confezioni di sostanza stupefacente del tipo hashish e marijuana.

Il capannone in cui sono entrati i militari è parso sin da subito un vero e proprio laboratorio della droga, con macchinari per l’essiccazione della sostanza stupefacente, presse per il confezionamento e altri dispositivi utilizzati per la termosigillatura in sottovuoto delle confezioni, oltre che per la produzione, in serie, anche di spinelli.

Il peso totale delle confezioni di stupefacente rinvenute all’interno del capannone è di circa 500 chili di hashish e 23 di marijuana. Sono stati trovati nella disponibilità dell’arrestato, inoltre, anche 25 mila euro circa in contanti, e numerosi mazzi di chiavi, tra le quali vi era la chiave di un box auto sito nel vicino comune di Pessano con Bornago, ove i militari rinvenivano, oltre ad ulteriori confezioni di hashish e marijuana, anche della cocaina, confezionata sottovuoto, per un peso totale di poco più di un chilo, e una pistola revolver 357 magnum perfettamente conservata e funzionante, dotata del relativo munizionamento, illegalmente detenuta dall’uomo.

Venerdì 1 ottobre, invece, la seconda operazione, anch’essa nata dalla segnalazione di alcuni movimenti sospetti in una zona residenziale sempre del comune di Pessano con Bornago. Anche qui i militari, all’esito di vari servizi di osservazione finalizzati a riscontrare le segnalazioni ricevute, si sono concentrati su un italiano classe 1979, anch’egli, come il primo, incensurato e residente in provincia di Milano.

Dopo aver agganciato e seguito il soggetto, i Carabinieri hanno deciso di controllarlo, rinvenendo a bordo dell’autovettura 2 panetti di hashish e diversi mazzi di chiavi, uno dei quali riconducibile ad un capannone sito nella zona industriale del comune di Vignate, capannone apparentemente non riconducibile al soggetto fermato. Proprio questa circostanza ha portato i militari ad approfondire il controllo presso quello stabile, all’interno del quale sono state trovate, stipate sia in alcuni trolley che in alcune casse di plastica chiuse con dei lucchetti, numerose confezioni di sostanza stupefacenti, per un peso complessivo di 114 chili di hashish e 78 di marijuana.

La successiva perquisizione domiciliare ha permesso ai militari di recuperare anche del denaro contante, per un valore totale pari a circa 57 mila euro.

Entrambi i soggetti, le cui attività criminali parrebbero, allo stato, non collegate tra loro, una volta arrestati, non hanno riferito nulla ai militari circa la provenienza della sostanza, né in relazione alla disponibilità delle ingenti somme di denaro. Entrambi sono stati condotti in carcere, il primo a Monza ed il secondo a San Vittore, a disposizione dell’autorità giudiziaria, che coordinerà le indagini finalizzate in primis a cercare di capire se vi è qualche collegamento tra i due soggetti e le rispettive attività, e poi a ricostruire la filiera della coltivazione, produzione, e vendita della sostanza stupefacente.

    Share This


Related Posts


Agrate: incidente sul lavoro, 2 ore di sciopero alla STMicroelectronics
maggio 13, 2022

Agrate, Michele Bertola presenta il suo libro con i sindaci di centrosinistra
maggio 6, 2022

Agrate, gelato scaduto agli alunni: il Comune segnala l’episodio alla Ats
maggio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok