• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Gallarate (Va) - Droga nell'auto, arrestati dalla Polstrada

Val Brembana (Bg) - Infortunio durante l'escursione, recuperato dal Soccorso alpino

Lombardia: 12.082 casi, tasso di positività al 25,9%

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza

Malpensa - Firmato l'accordo per potenziare i servizi di Polizia locale

Esino Lario (Lc) - Si perde scendendo dalla Grigna: ritrovato dal Soccorso alpino


Elezioni, affluenza bassa in Brianza: alle urne soltanto il 51,11%

0 Comment
 04 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Non vince l’astensionismo, ma di sicuro la mancanza degli elettori a queste amministrative si nota eccome: nella provincia di Monza e Brianza l’affluenza alle urne è pari al 51,11 per cento. Un dato basso, addirittura inferiore al 58,74 per centro registrato alle ultime elezioni. Si tratta di una delle affluenze più basse di tutta la Lombardia, anche se naturalmente ci sono differenze anche significative tra i 10 Comuni andati al voto.

Briosco, tra i Comuni di Monza e Brianza, è quello in cui si è sentita di più la competizione elettorale: alle urne il 61,63 per cento degli aventi diritto. Rovescio della medaglia: è anche uno dei Comuni che hanno registrato il calo maggiore, visto che la volta scorsa si era arrivati al 72,53 per cento.

A Biassono si è raggiunto il 58,17 per cento di affluenza, forse anche grazie alla spaccatura della Lega che ha portato a cercare più elettori per riuscire a vincere. A Varedo il 55,12 per cento. Giù dal podio dell’affluenza troviamo Vimercate (54,71 per cento), seguita da Verano Brianza (53,53 per cento) e Vedano al Lambro (53,38 per cento). Sopra il 50 per cento anche Arcore (52,51 per cento).

In tre Comuni, invece, vince l’astensionismo: a Desio si registra un’affluenza pari al 49,92 per cento. Va ancora peggio a Seveso (45,36 per cento), ma il dato più basso è quello di Limbiate: 44,41 per cento.

    Share This


Related Posts


Amministrative: a Monza e Brianza alle urne meno di 1 cittadino su 2
Giugno 13, 2022

Il ballottaggio finisce 1-1: il centrosinistra si tiene Muggiò, il centrodestra Concorezzo
Giugno 10, 2019

Europee, affluenza brianzola in calo rispetto alla volta scorsa: alle urne il 63,27% degli elettori
Maggio 27, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....