• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Monza, con la Protezione civile la pulizia dell’oasi di piazza Castello

0 Comment
 16 Ott 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Protezione Civile e Legambiente al lavoro oggi in piazza Castello in occasione della terza edizione della “Settimana Nazionale della Protezione Civile”, istituita nel 2019 in corrispondenza della “Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali2 che si celebra ogni anno il 13 ottobre.

Per i volontari un intervento di riordino del nodo idraulico rappresentato dall’oasi di piazza Castello, dove Lambro e Lambretto si riuniscono. L’operazione vedrà collaborare il Gruppo Comunale della Protezione Civile e il Circolo monzese di Legambiente in attività di “alleggerimento” delle sponde dalle piante morte o pericolose, di sistemazione degli spazi e dei percorsi interni e di pulizia dell’area.

“L’obiettivo dell’intervento di oggi – spiega l’assessore alla Protezione civile, Federico Arena – è molto concreto, rimettere in sicurezza uno spazio pubblico. Ma non solo. È anche quello di sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile, per un approccio consapevole al territorio che tenga conto delle nuove sfide globali poste dai cambiamenti climatici. Un cittadino consapevole, infatti, è un cittadino capace di scegliere, in grado di adottare comportamenti corretti per la riduzione del rischio e la tutela dell’ambiente”.

“Legambiente ha ripreso a gestire l’area da qualche mese – spiega il presidente Maddalena Viola. Pur sapendo che il progetto in corso di realizzazione da parte di AIPo prevede degli interventi di riordino sostanziale, abbiamo comunque deciso, in collaborazione con la Protezione civile, di rendere l’area sicura ed accogliente per ricominciare a renderla fruibile a più persone appena sarà possibile”.

Nella giornata di oggi, sempre nell’ambito delle attività connesse con la “Settimana Nazionale della Protezione Civile”, al Parco di Monza si svolge anche un’esercitazione di montaggio tende dei volontari del Gruppo.

    Share This


Related Posts


Monza, un incontro pubblico al Binario 7 per presentare il Piano della mobilità sostenibile
Aprile 28, 2022

Monza: in arrivo nuove telecamere in 12 parchi comunali
Aprile 22, 2022

Monza e Indianapolis sempre più vicine grazie al gemellaggio
Aprile 14, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....