• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia, Dote Sport: contributo a 8.055 famiglie

Milano - Lite tra madre e figlio: i Carabinieri in casa trovano una serra di marijuana

Valmasino (So) - Arrivati in cima, non riescono a scendere: portati via dal Soccorso alpino

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali


L’Alto Adige chiede al Governo di concedere più vantaggi ai vaccinati

0 Comment
 09 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


BOLZANO – “Abbiamo chiesto a Roma di consentire vantaggi per i vaccinati, come già avviene in alcuni paesi europei con la regola 2-G, ovvero vaccinati o guariti”. Lo ha rivelato pubblicamente Arno Kompatscher, governatore della Provincia autonoma di Bolzano, spiegando che il provvedimento indurrebbe più persone ad accettare la somministrazione della dose.

“L’andamento della pandemia in Alto Adige non è soddisfacente – ha commentato Kompatscher -. Guardando i dati è ormai sotto gli occhi di tutti che dove il tasso di vaccinazione è basso ci sono più ricoveri. In Alto Adige c’è un tasso di incidenza settimanale del contagio molto alto come del resto è elevato il numero di ospedalizzazioni. Si tratta di un trend come del resto i Paesi confinanti di Austria e Germania dove c’è un basso numero di vaccinati”.

Kompatscher chiede a gran voce ai cittadini di vaccinarsi, evidenziando che ormai siamo nella quarta ondata.

    Share This


Related Posts


Alto Adige: contagi in aumento, ma 700 sanitari sono sospesi perché non vaccinati
Novembre 16, 2021

Alto Adige: per alcune classi è già l’ora della didattica a distanza
Settembre 14, 2021

Alto Adige: riapre la terapia intensiva
Luglio 31, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....