• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


“A tutto Verdi”: un concerto a favore dei bambini dell’Unione Italiana Ciechi

0 Comment
 23 Nov 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


Una serata “A tutto Verdi” per aiutare i bambini con disabilità visiva e le loro famiglie. L’omaggio al grande maestro di Busetto è fissato per domenica 28 novembre alle 17 a Milano al Teatro Del Verme (via San Giovanni sul Muro 3).

L’evento è stato organizzato dal Consiglio Regionale Lombardo dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) e dall’Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione della Lombardia (I.Ri.Fo.R), in collaborazione con la Fondazione Istituto dei ciechi di Milano.

Il ricavato della serata (al netto delle spese di organizzazione ) verrà utilizzato per coprire le spese del pullmino per il trasporto dei ragazzi con disabilità visiva che partecipano alle attività riabilitative dell’I.Ri.Fo.R.

Sul prestigioso palcoscenico meneghino un viaggio alla scoperta della vita e delle opere di Giuseppe Verdi che verrà interpretato dall’attore Massimiliano Finazzer Flory. Il famosissimo drammaturgo, regista e attore sarà affiancato e accompagnato dal coro degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano in collaborazione con la Corale Monzese. Sul palco anche i solisti Renata Campanella, Annunziata Menna, Diego Cavazzin, Marzio Giossi; al pianoforte il maestro Luigi Palombi; direttore artistico e musicale il maestro Filippo Dadone.

Massimiliano Finazzer Flory farà conoscere al pubblico la vita e le opere del grande Giuseppe Verdi al quale darà volto e voce. Un viaggio di due ore nella vita del maestro, con l’interpretazione delle sue maggiori opere dal Nabucco all’Ernani, da Il Trovatore a Il Rigoletto, da La Traviata al Macbeth, dal Don Carlo al Requiem e gran finale con il Falstaff.

Il biglietto d’ingresso costa 15 euro. Prenotazione obbligatoria inviando un’email a segreteria_irifor@uicilombardia.org; oppure telefonando ai numeri 339.3295597, 344.1119940.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto delle prescrizioni anti covid.

Programma completo alla pagina www.uicilombardia.org.

    Share This


Related Posts


Desio, gli A67 inaugurano la stagione di Parco Tittoni
Maggio 24, 2023

Monza, in Comune il primo vertice operativo per il concerto di Bruce Springsteen
Febbraio 25, 2023

Monza, omaggio a Lucio Dalla per sostenere la cooperativa La Meridiana
Febbraio 22, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com