• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina

Bergamo - Crisi idrica: arrivano le linee guida per i sindaci


L’Oms: in Europa il 70% dei casi, ma in Africa +93% negli ultimi 7 giorni

0 Comment
 01 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


La diffusione del Covid a livello globale nell’ultima settimana è rimasta stabile. E’ la rilevazione dell’Oms (Organizzazione mondiale della Sanità), che indica 3,8 milioni di nuovi casi nella settimana tra il 22 e il 28 novembre. Un dato perfettamente in linea con quanto osservato nei 7 giorni precedenti.

Attenzione massima sull’Europa, dove è stato registrato il 70 per cento dei nuovi casi contati in tutto il mondo: sono 2,6 milioni quelli del vecchio continente. Dove, peraltro, il fenomeno registra un ulteriore aumento del 7 per cento rispetto alla settimana precedente.

Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità non mancano di evidenziare quanto sta accadendo in Africa. Qui a spaventare non è il numero dei nuovi casi, visto che corrisponde soltanto all’1 per cento di quelli rilevati in tutto il mondo. Ad attirare l’attenzione degli esperti è il fatto che negli ultimi 7 giorni in Africa si è registrato un aumento del 93 per cento. Forse un fenomeno legato alla variante Omicron di cui si parla tanto in questi giorni, segnalata per prima proprio dalla Repubblica del Sudafrica. O forse le cause sono di diverso tipo: di certo è una situazione da tenere monitorata e da non sottovalutare.

    Share This


Related Posts


La Polstrada di Genova recupera in Belgio una Ferrari rubata da spedire in Africa
Aprile 1, 2022

Milano – Traffico di esseri umani: 10 arresti
Febbraio 14, 2022

L’allarme dell’Oms: in Africa vaccinato solo l’1,5% delle persone
Agosto 2, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....