• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi


Regione Lombardia, terza dose: da ieri prenotazioni aperte per gli over 18

0 Comment
 01 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Da ieri, martedì 30 novembre, possono effettuare le prenotazioni per la terza dose di vaccino anti-Covid tutti i cittadini lombardi over 18 anni. Ovviamente si potrà ricevere la somministrazione solo se sono trascorsi almeno 5 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

E, sempre dalla stessa data, tutte le donne in gravidanza – o che stanno allattando – che scelgono di vaccinarsi possono accedere direttamente al Palazzo delle Scintille di Milano. In questo caso non è quindi necessaria effettuare alcuna prenotazione.

“Visto l’importante aumento di contagi a cui stiamo assistendo nell’ultima settimana le donne gravide o le neomamme che stanno allattando possono accedere direttamente alle Scintille”. Così la vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare, Letizia Moratti.

“Rientrano, infatti, tra le categorie da proteggere il prima possibile contro l’infezione. Ringrazio dunque – aggiunge – la direzione di presidio dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano che ha reso possibile l’accesso alla vaccinazione tra le 8 e le 20″.

“Negli ultimi giorni – conclude Moratti – ho ricevuto molti messaggi personali e ho quindi pensato che l’informazione poteva essere più utile se data collettivamente”.

Le modalità di prenotazione per le categorie per cui non è previsto l’accesso libero sono due:
– Portale di Poste raggiungibile all’indirizzo www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it .
– numero di telefono 800.894.545.

Restano comunque sempre aperte le prenotazioni per il ciclo primario e quindi per la 1° e la 2° dose.

    Share This


Related Posts


Covid: 36.282 casi, boom di ricoveri in ospedale
Luglio 4, 2022

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività
Luglio 4, 2022

Fontana: “Indossate la mascherina nei luoghi affollati”
Luglio 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....