• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro


Seregno, nuovi investimenti: la Polizia locale andrà nella sede ex Polstrada

0 Comment
 07 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Più controlli, maggiori investimenti. Tra questi, dietro l’angolo, la nuova sede della Polizia locale. È questo il messaggio lanciato dall’amministrazione comunale, nei giorni scorsi, con l’approvazione dell’ultima variazione di bilancio dell’esercizio finanziario 2021.

Dal documento due messaggi forti e chiari. Il primo è dato dal controllo del territorio. In primo luogo per quanto riguarda la sicurezza stradale: ammonta infatti a 925mila euro il totale dei proventi delle sanzioni inflitte dagli agenti della Polizia locale. Un risultato in parte atteso: l’assessore William Viganò, parlando delle nuove assunzioni, aveva infatti già annunciato una maggiore presenza degli agenti sulle strade, che si è tradotta inevitabilmente anche con un aumento delle sanzioni a carico degli automobilisti indisciplinati. Le maggiori entrate, però, sono dovute anche al lavoro svolto dal settore finanziario: il recupero dell’Imu (Imposta municipale unica) relativa agli scorsi anni ammonta a 805mila euro. Frutto di un lavoro costante, di una “pulizia” della banca dati e di un maggiore impegno per contrastare l’evasione.

Le maggiori entrate, però, sono solo la parte marginale delle variazioni di bilancio. La parte del protagonista la recitano gli investimenti. Quelli più significativi riguardano la ex clinica Santa Maria, ormai da tempo acquisita al patrimonio comunale. Il lavoro di demolizione è ormai quasi in fasi di affidamento e comporta una spesa non indifferente: si tratta di circa 600mila euro.

Altri 480mila euro sono stati destinati al piano strade. Era già un documento da record, con 8 milioni di euro da investire nel quadriennio, numeri mai visti in città nemmeno sommando i dati di intere legislature. Basti pensare che prima dell’insediamento della Giunta guidata dal sindaco Alberto Rossi, la spesa maggiore era stata sostenuta dal commissario prefettizio, che aveva ritenuto necessario destinare 400mila euro alla sistemazione delle strade. Noccioline rispetto agli importi visti successivamente.

Altri 855mila euro sono invece quelli previsti per la riqualificazione di viale dei Giardini, del parco 25 Aprile (aperto da pochi anni, ma in modo provvisorio), del Parco di Largo degli Alpini e del giardino della Biblioteca. Infine uno degli interventi su cui l’amministrazione comunale punta molto: la completa riqualificazione della ex caserma della Polstrada in via Messina. L’amministrazione comunale aveva cercato in ogni modo di trattenere gli agenti sul territorio, anche rinunciando al canone di affitto, ma l’apertura della vicina Questura di Monza aveva portato ad accorpare i poliziotti in un’unica sede. Ora già scelta la futura destinazione: con 600mila euro la ex caserma ospiterà il Comando della Polizia locale, che libererà spazi in via Umberto I a beneficio di altri uffici e di una riorganizzazione del municipio, ma diventerà anche la nuova sede della Protezione civile, con la possibilità di accogliere anche i suoi mezzi ora parcheggiati in alcuni magazzini.

    Share This


Related Posts


Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022

Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune
Giugno 28, 2022

Si è chiusa la Seregno Sport Week: 24 mila i partecipanti
Giugno 24, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....