• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro


Magnago (Mi) – Donna di 94 anni deceduta dopo la rapina: arrestato 37enne

0 Comment
 10 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MAGNAGO – Nel pomeriggio del 7 dicembre, a Magnago (Milano), al termine di attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio i militari della Stazione Carabinieri di Castano Primo e della Sezione Operativa della Compagnia di Legnano hanno arrestato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, per rapina e omicidio preterintenzionale, emessa dal Tribunale di Busto Arsizio, un 37enne di origine siciliana e residente a Lonate Pozzolo (Varese), con precedenti per furti e rapine, indagato per la rapina in abitazione ai danni di una 94enne avvenuta lo scorso 31 ottobre, deceduta poi, a seguito delle lesioni subite, il successivo 27 novembre.

Nella mattinata del 31 ottobre i militari della Stazione Carabinieri di Castano Primo sono intervenuti a Magnago presso l’abitazione della donna, la quale era stata vittima di rapina. Dalle prime testimonianze fornite dal figlio, giunto sul posto a seguito di richiesta telefonica della madre, si era appreso che un uomo, sconosciuto alla donna, si era introdotto nell’abitazione e, dopo aver richiesto del denaro, richiesta alla quale la donna non aveva acconsentito, aveva aggredito la vittima strappandole gli orecchini che indossava per poi darsi alla fuga.

Le dichiarazioni rese dalla parte offesa ai militari operanti hanno poi confermato la dinamica dei fatti mentre le dichiarazioni dei vicini di casa hanno permesso di accertare che il giorno della rapina un giovane si stava aggirando nella cittadina dicendo di essere alla ricerca di un lavoro e veniva descritto come un “balordo” alla guida di una Fiat panda grigia.

Successivi accertamenti esperiti tramite la visione delle telecamere di videosorveglianza cittadina hanno consentito di risalire alla Fiat Panda, accertando che era intestata alla compagna del soggetto.

Parallelamente sono state disposte dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio attività tecniche di intercettazione e localizzazione del cellulare in uso all’indagato che hanno consentito di tracciarlo sul luogo della rapina ed al momento del fatto. L’uomo inoltre, in sede di interrogatorio, ha poi ammesso la propria responsabilità giustificando la necessità di denaro a causa dello stato di dipendenza da sostanze stupefacenti.

Sulla scorta degli elementi raccolti la Procura della Repubblica di Busto Arsizio, che fin dall’inizio ha sostenuto e coordinato le indagini, ha richiesto con tempestività l’emissione della custodia cautelare in carcere, poi concessa dal Tribunale di Busto Arsizio ed eseguita dai militari dalla Stazione Carabinieri di Castano Primo e della Sezione Operativa della Compagnia di Legnano.

L’operazione, avviata nell’immediatezza dei fatti, si è conclusa grazie, da un lato, all’abilità dei Carabinieri della Stazione di identificare il soggetto pur con pochi elementi disponibili e dall’altro alle capacità tecniche della componente investigativa che hanno consentito di acquisire determinanti elementi a suo carico. Non da ultimo, importantissimo e determinante è stato il contributo arrivato dalla preziosa collaborazione dei cittadini nonché dalla presenza della videosorveglianza di cui il Comune di Magnago, con lungimiranza, si è dotato.

    Share This


Related Posts


Cornate d’Adda: evade dai domiciliari per vivere la movida vimercatese
Luglio 3, 2022

Tramonti (Sa) – Cerca di uccidere la compagna con il gas
Luglio 3, 2022

Civitavecchia (Roma) – 21 chili di droga e 50 proiettili: 49enne arrestato
Luglio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....