• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Milano – Ritorna l’iniziativa del “panettone sospeso” per chi non può permetterselo

0 Comment
 12 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Se il Natale è la festa dei buoni sentimenti e quella degli affetti, niente di meglio che fare un piccolo dono a chi si trova in una situazione di disagio economico. Un modo simpatico per pensare agli altri è partecipare all’iniziativa del “panettone sospeso”.

“La raccolta – spiegano i promotori – avviene in maniera molto semplice e si ispira alla tradizione partenopea del “caffè sospeso”. Infatti, come a Napoli il caffè è un simbolo, così il panettone lo è per Milano. Dal 7 al 22 dicembre nelle pasticcerie associate (identificate da un’apposita vetrofania con il logo dell’Associazione Panettone Sospeso) sarà possibile lasciare un panettone “in attesa” di essere donato a chi è meno fortunato. Per ogni panettone acquistato e lasciato “in sospeso”, le pasticcerie ne aggiungeranno uno, raddoppiando così la donazione effettiva. Al termine delle due settimane, e soprattutto prima di Natale, i “panettoni sospesi” verranno consegnati all’ente/associazione destinatario della raccolta”.

“Il panettone è l’emblema del Natale – concludono gli organizzatori – e della condivisione, evoca il calore degli affetti più cari e dello stare in famiglia. Tuttavia, ogni anno sono sempre di più le persone che si trovano a vivere in stato di disagio. Il panettone può così diventare un piccolo gesto per colmare, in parte, un grande bisogno e aiutare chi è in difficoltà a sentirsi meno sole nel giorno di Natale”.

Per scoprire quali sono le pasticcerie che aderiscono all’iniziativa è possibile cliccare qui.

    Share This


Related Posts


Milano – Rubato in strada un orologio da 700 mila euro
Luglio 3, 2022

Milano – Cade con la moto, morto ragazzo di 22 anni
Luglio 2, 2022

Milano – Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro
Luglio 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....