• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Monti: “Abolito dalla Regione il bollo per le auto storiche”

0 Comment
 16 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Grazie ad un mio emendamento approvato oggi dall’Aula consiliare, dal primo gennaio 2022 in Lombardia anche le auto tra i 20 e i 30 anni di vetustà non pagheranno più il bollo, e questo vale anche per le vetture, iscritte al registro Aci Storico e comprese nella lista di salvaguardia redatta da ACI, senza l’obbligo di essere iscritte in altri registri o di essere dotate di CRS”. Così Andrea Monti, vice capogruppo della Lega in Consiglio regionale.

“Questa è una piccola rivoluzione che faciliterà la vita ai tanti possessori di auto storiche e da collezionismo – spiega Monti – dato che, da gennaio, in Regione Lombardia il registro Aci Storico si affiancherà agli altri registri previsti dall’articolo 60 del Codice della Strada come Asi, Registro Storico Alfa Romeo, Registro Storico Lancia e FMI. In questo modo allarghiamo la platea con un inserimento importante nella normativa regionale del concetto di lista di salvaguardia, un intervento quindi che non creerà una diminuzione delle entrate alla luce del fatto che queste vetture avevano lo stesso diritto di sconto ma con obbligo essere iscritte a uno dei quattro registri e dotarsi di CRS”.

“Ciò significa – conclude Monti – che dalle istituzioni della Lombardia arriva il segnale che occorre tutelare le auto che hanno realmente una rilevanza storica e collezionista sgravandole da incombenze fiscali e di circolazione. Escludendo però tutti qui veicoli che, per mancata manutenzione o degradi, non rispettano i requisiti di storicità”.

    Share This


Related Posts


Pedemontana, Monti: “Pd contro un tavolo tecnico sulla tratta D, vuole solo il caos”
Giugno 15, 2022

Monti: “Anche Assolombarda tira le orecchie ai sindaci che dicono no a Pedemontana”
Maggio 31, 2022

Monti contro i sindaci del vimercatese: “Una sceneggiata la biciclettata anti Pedemontana”
Maggio 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....