• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro


Lissone, il Decathlon si ingrandisce: più posti di lavoro e viabilità in sicurezza

0 Comment
 28 Dic 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Un progetto che favorirà la rigenerazione del tessuto commerciale cittadino e creerà – oltre a nuovi posti di lavoro – anche un miglioramento in termini di parcheggi e viabilità nell’area del controviale della Valassina e in prossimità di uno dei principali accessi alla città. Sono questi alcuni dei punti cruciali contenuti nell’adozione del Piano attuativo di via Piermarini/Canonica, approvato dalla Giunta comunale dopo aver già ricevuto l’avallo del Consiglio comunale nell’ambito della variante al Piano di Governo del Territorio.

Nell’area Decathlon la Giunta ha dato il proprio via libera ad un’operazione urbanistica che consentirà un ampliamento degli spazi a disposizione della catena di negozi sportivi. Il punto vendita già esistente potrà così avere un piccolo ampliamento, con un significativo incremento occupazionale. Al contempo, verrà dichiarata conclusa la valenza del Piano integrato d’intervento di via Bernini, una scelta che ha bloccato la potenziale realizzazione di circa 40 nuovi appartamenti per circa 8.500 metri cubi residenziali.

L’ampliamento del Decathlon è una scelta funzionale alla realizzazione di servizi destinati allo spazio commerciale: complessivamente l’operatore privato acquisirà circa 2.800 metri quadrati di superficie pubblica a fronte di un pagamento complessivo di 487mila euro. L’ampliamento riguarderà complessivamente 1.000 metri quadrati di superficie di vendita.

L’operatore privato realizzerà a proprie spese una nuova rotatoria all’incrocio tra le vie Bernini e Piermarini, oltre alla modifica della rotatoria di via Mascagni/Cilea (di competenza Anas), entrambe opere necessarie e finalizzate alla risoluzione delle criticità generate dall’ampliamento della struttura commerciale. A carico del privato è prevista anche l’esecuzione di opere di miglioramento della viabilità esterna all’area Decathlon, con la creazione di ulteriori 60 stalli per la sosta delle auto. Prevista anche la definitiva risoluzione dell’attuale sosta lungo il controviale della Valassina che verrà impedita mediante il posizionamento di specifici dissuasori. Il valore complessivo delle opere di urbanizzazione primaria ammonta a circa 330mila euro, a cui si aggiungerà una somma oltre 38mila euro che l’operatore verserà quali oneri di urbanizzazione secondaria.

“L’adozione del Piano attuativo è il punto finale di una lunga interlocuzione che l’amministrazione comunale ha avuto con gli operatori coinvolti dall’operazione urbanistica il cui primo obiettivo era quello di evitare ulteriore edificazione residenziale sulla città di Lissone – afferma Antonio Erba, assessore con delega all’Urbanistica – Il risultato finale comporta un doppio risultato: preserviamo una fondamentale struttura di vendita sul nostro territorio il cui ampliamento porterà ad un incremento nell’organico, e andiamo a risolvere criticità croniche nell’area del controviale della Valassina e dell’ingresso a Lissone. Il valore delle opere pubbliche che la città riceverà, dimostra il valore dell’accordo sottoscritto con l’operatore privato. Il progetto inoltre prevede positive ricadute per l’intera zona in termini di viabilità e parcheggi, oggi palesemente sottodimensionati”.

    Share This


Related Posts


Lissone al centrodestra: Laura Borella vince al primo turno (50,36%)
Giugno 13, 2022

Lissone, approvato il progetto di riqualificazione del Pratone
Marzo 11, 2022

Lissone, ex oratorio San Luigi ed Excelsior: al via l’iter per la riqualificazione
Dicembre 14, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....