• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Pnrr, la battaglia della Lega: chiedere al Governo di finanziare i Comuni lombardi

0 Comment
 13 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Nei prossimi giorni in tutti i comuni lombardi i consiglieri comunali della Lega, di maggioranza e opposizione, presenteranno un ordine del giorno sui fondi relativi alla rigenerazione urbana – fondi che ammontano a 3,4 miliardi di euro e finanzieranno, fino al 2026, la rigenerazione urbana nei Comuni con popolazione superiore a 15mila abitanti – per chiedere al Governo di integrare le risorse per finanziare tutti i progetti rimasti esclusi dai fondi Pnrr in base a nuovi criteri di assegnazione e allocazione e rivedere l’indice di vulnerabilità per cui paradossalmente i Comuni piu’ virtuosi, soprattutto al Nord, sono stati penalizzati per l’assegnazione dei fondi.

L’applicazione dell’indice di vulnerabilità sui 3,4 miliardi ha visto il 92,6% dei progetti dei comuni del Nord ammessi al bando ma non finanziati.

“Per questo – spiegano l’onorevole Fabrizio Cecchetti (coordinatore della Lega Lombarda per Salvini Premier) e Giacomo Ghilardi (coordinatore regionale dei sindaci Lega della Lombardia) – con questo ordine del giorno, la Lega, con i suoi eletti, in tutti i Comuni lombardi, chiederà al Governo di rivedere i parametri risultati discriminatori nei confronti dei territori lombardi, con particolare riferimento all’applicazione dell’indice di vulnerabilità, il rifinanziamento con i 900 milioni di euro necessari il bando sulla rigenerazione urbana al fine di realizzare tutti i progetti presentati e ammissibili e il riutilizzo nei comuni virtuosi dei fondi che non dovessero essere spesi nei tempi previsti”.

    Share This


Related Posts


Pnrr, Cecchetti (Lega): “Dal Governo arrivano 905 milioni per i Comuni lombardi”
Gennaio 27, 2022

La Lega: “I nostri sindaci non prendono i 60 migranti che il Governo invia in Lombardia”
Maggio 19, 2021

Cecchetti (Lega): “Il nuovo ministro rivaluti la Pedemontana e la Vigevano-Malpensa”
Febbraio 18, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....