• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Caserta – Ordina ai preti no vax di non dare la comunione: vescovo minacciato

0 Comment
 22 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


CASERTA – Ha ricevuto pesanti minacce don Giacomo Cirulli, vescovo della diocesi di Teano-Calvi e Alife-Caiazzo nel casertano. A scatenare la rabbia di ignoti è stata la sua decisione di imporre ai sacerdoti no vax l’astensione dalla distribuzione della comunione.

La comunicazione è arrivata nei giorni scorsi, precisamente in data 9 gennaio. Il vescovo ha chiesto a tutti i sacerdoti che non hanno ricevuto la somministrazione della dose di non toccare la comunione. Ha inoltre illustrato alcune regole di igiene finalizzate anche a prevenire la circolazione del virus, quali la copertura delle ostie consacrate.

Una lettera che, com’è facile intuire, ha fatto molto discutere ed è presto diventata di dominio pubblico. Non solo: la comunicazione non è piaciuta ai no vax, che hanno deciso di sfogare tutto il loro risentimento nei confronti del vescovo attraverso i social network. Qualcuno l’ha criticato, altri si sono spinti fino agli insulti e addirittura alle minacce.

Della vicenda si sta ora occupando la Digos, che in questi giorni si è recata a casa del vescovo per acquisire informazioni utili ai fini delle indagini.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....