• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie

Luino (Va) - Ruba lo smartphone a una turista, denunciato dalla Polizia

Algua (Bg) - Sospetta frattura della caviglia durante l'escursione, arriva il Soccorso alpino

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore


Omotransfobia a Desio, il sindaco dà la caccia ai colpevoli

0 Comment
 30 Gen 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Non solo dichiarazioni di circostanza per condannare l’accaduto, bensì una vera e propria caccia al colpevole: il sindaco Simone Gargiulo annuncia che non intende farla passare liscia a chi, nella mattinata di giovedì, ha dato sfogo alla sua intolleranza nei confronti delle persone omosessuali.

Una scritta apparsa in largo Atleti Azzurri d’Italia in una data tutt’altro che casuale: un gesto compiuto in occasione del Giorno della Memoria. E, per non lasciare spazio a dubbi di interpretazione, l’autore della scritta omofoba, oltre a chiedere di bruciare gli omosessuali, ha aggiunto anche una svastica.

Il gesto era stato immediatamente condannato da Brianza Oltre l’Arcobaleno e da Rete Brianza Pride, che avevano espresso tutto il loro disappunto nei confronto di chi dà prova di manifestazioni di odio e di intolleranza. Le due associazioni avevano inoltre chiesto al sindaco Simone Gargiulo di prendere pubblicamente le distanze dall’accaduto.

Il primo cittadino non si è fatto pregare. Ha scelto la via del social network per esprimere solidarietà. “Un’ora dopo aver ricevuto la prima segnalazione – racconta attraverso la sua pagina Facebook – abbiamo subito provveduto a rimuoverla. Abbiamo inoltre chiesto alla Polizia locale di esaminare le immagini delle telecamere presenti nella zona e sono in corso le indagini. Mi è sembrato doveroso sporgere denuncia immediata contro ignoti. Queste azioni non sono e non saranno tollerate nella nostra città”.

    Share This


Related Posts


Varese – Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato
Agosto 9, 2022

Varese – Ruba 5 motori per imbarcazioni: 39enne denunciato
Luglio 16, 2022

Lecco – Aggressione di notte in strada, la Polizia individua i responsabili
Luglio 15, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....