• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Novità: sportello di mediazione linguistica all'Anagrafe

Energie rinnovabili, Legambiente: "Rho il Comune con maggiore potenza installata"

Regione Lombardia: 780 milioni di euro per investimenti sulle case Aler

Varese - Siglato il protocollo Zeus sulla violenza di genere

Aci Milano: il 17 giugno in autodromo la festa per i 120 anni

Fontana firma l'ordinanza contro la peste suina africana


Seregno, niente medici a San Carlo e al Ceredo: il sindaco scrive all’Ats

0 Comment
 09 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Due frazioni della città rimaste senza il medico di famiglia, con notevoli disagi per la popolazione residente: il sindaco Alberto Rossi e l’assessore Laura Capelli (che ha la delega alle Politiche sociali) hanno scritto una lettera all’Ats Brianza per sollecitare un pronto intervento. La situazione, del resto, è anche in peggioramento. “Al Ceredo – spiega il sindaco – il problema si trascina da tempo. A San Carlo, invece, è emerso con forza nell’ultimo periodo con centinaia di persone che si sono ritrovate senza medico. Sono situazione di criticità che tanti cittadini ci hanno segnalato e su cui vogliamo rilanciare un confronto con la Ats”.

Il problema, purtroppo, riguarda due frazioni che non solo sono periferiche, ma sono anche caratterizzate da un elevato numero di anziani residenti. Per molti di loro la mancanza del medico di famiglia, con l’impossibilità di spostarsi in caso di necessità di accesso alle cure, è davvero un grave disagio.
“Abbiamo ritenuto di segnalare questa situazione alle autorità sanitarie, consapevoli del periodo complesso che stiamo affrontando – commenta Rossi – ma convinti, al tempo stesso, dell’importanza di un presidio prezioso come quelli della medicina di base. Il Comune fin d’ora si mette a disposizione per svolgere qualsiasi attività di facilitazione al fine di raggiungere l’obiettivo”.

Da parte del sindaco nessuna volontà di scaricare le colpe: “Questa non è una competenza del Comune, e conosco e capisco bene le problematiche della nostra Ats Brianza. Il tema della scarsità dei medici di base e delle fatiche nel ricambio in caso di pensionamenti riguarda tanti Comuni della Provincia, molti hanno difficoltà ancora maggiori, ed il tema è analogo quantomeno al livello regionale. Noi saremo in ogni caso a piena disposizione delle autorità sanitarie per provare ad attivare un percorso che preveda l’apertura di un ambulatorio di medicina generale a San Carlo e al Ceredo, mettendoci a disposizione per facilitare lo sbloccarsi di una situazione che causa molti disagi. Il medico di medicina generale per certe zone rappresenta quasi un presidio sociale”.

    Share This


Related Posts


Seregno rilancia: vuole diventare città europea dello sport
Maggio 28, 2023

Seregno: per le elezioni il gran ritorno di Giacinto Mariani
Marzo 12, 2023

Comune di Seregno e Provincia: nasce uno spazio polifunzionale per i giovani
Marzo 8, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com