• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio

Sarezzo (Bs) - Uomo a terra senza vita vicino al sentiero

Turismo, Mazzali: "Cresce la voglia di restare sul lago di Como"


Assago (Mi) – Rave party nella notte, centinaia i partecipanti

0 Comment
 13 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


ASSAGO – Un rave party in un’area industriale dismessa ha richiamato centinaia di partecipanti ad Assago (Milano) nella notte tra sabato e domenica. Tutti consapevoli del fatto che le forze dell’ordine prima o poi sarebbero arrivate, ma anche pronti a sfidarle. Non con la forza, bensì con uno striscione appeso ai cancelli dell’area abbandonata: “Non vi libererete mai di noi”.

Il ritrovo, alimentato dal passaparola sui social network, si è svolto in un capannone che una volta ospitava l’attività di produzione di bottoni. Tante le auto parcheggiate nella zona, presenti anche camper e furgoni.

Una volta compreso quanto stava accadendo, sul posto sono arrivate le forze dell’ordine in gran forze. Primo obiettivo: impedire l’arrivo di altri partecipanti. Poi, lentamente, sono iniziate le operazioni di schedatura delle persone presenti, nonché i controlli sui veicoli. Lavoro lungo visto il gran numero di presenti.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com