• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Desio, il sostegno della Pro Loco all’Auser grazie al “Papurogio solidale”

0 Comment
 14 Feb 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Anche quest’anno è stata rinnovata l’iniziativa benefica del Papurogio solidale, tipico dolce della tradizione desiana, realizzato nel formato da 200 grammi dalla pasticceria “Vivi il Dolce” di San Giorgio e venduto al costo di 5 euro, che ha contribuito ad aiutare le famiglie indigenti del nostro territorio.

Nei giorni scorsi, alla “Posteria sociale” di via Achille Grandi, il presidente della Pro Loco Desio, Cinzia Bertazzo, accompagnata dal vicepresidente Antonio Procacci, dal consigliere Laura Vago e alcuni soci hanno, alla presenza del sindaco Simone Gargiulo e all’assessore ai Servizi sociali Fabio Sclapari, haconsegnato a Linda Ebranati (responsabile dell’associazione Auser Desio) la somma di 540euro ricavata dal “Papurogio solidale”. Si tratta di 400 euro in buoni spesa e 140 euro in pacchi contenenti prodotti alimentari e di prima necessità, da destinare a favore delle persone sole e nuclei familiari che versano in condizioni economiche e sociali disagiate.

All’evento del ‘Papurogio Solidale’, organizzato da Pro Loco Desio, iniziato con la prevendita dei biglietti la seconda settimana di dicembre 2021 e concluso, con la consegna del tipico e tradizionale dolce, apprezzato da adulti e bambini, il 6 gennaio 2022 in piazza Don Giussani e in piazza Conciliazione, hanno partecipato “La Libreria di Desio”, il “Bar Centrale” e i volontari del comitato di quartiere San Giovanni.

‘’Ringraziamo – ha detto la responsabile Auser, Linda Ebranati – l’associazione Pro Loco Desio e tutti i cittadini desiani, che hanno dimostrato, sostenendo l’iniziativa del ‘Papurogio solidale’, grande sensibilità e attenzione verso le famiglie e persone sole in difficoltà. Useremo questi buoni spesa, ha continuato Ebranati, per acquistare prodotti di prima necessità da donare alla Posteria Sociale di Desio per essere destinati alle famiglie segnalate dalla Caritas e dall’amministrazione comunale’’.

‘’Ringrazio tutti i miei concittadini, l’associazione Pro Loco Desio, i volontari della Croce Rossa e tutti coloro che a qualsiasi titolo – ha dichiarato il sindaco Simone Gargiulo – hanno contribuito al successo di questa importante iniziativa. Un doveroso e sentito ringraziamento lo rivolgo in particolar modo all’associazione Auser per aver deciso di devolvere questi fondi alla Posteria Sociale di Desio. Ci auguriamo tutti che questa importante iniziativa possa continuare anche in futuro”.

‘’E’ bello vedere questa collaborazione tra associazioni – ha detto l’assessore ai Servizi sociali, Fabio Sclapari -, questa sinergia ha permesso di portare avanti una iniziativa lodevole, come l’evento del Papurogio Solidale, con l’obiettivo di aiutare chi in questo particolare periodo si trova in difficoltà. Constatare che ci sono associazioni che collaborano per un nobile fine mi scalda il cuore’’.

    Share This


Related Posts


Auser Brianza: un’auto per portare la solidarietà a domicilio
Gennaio 16, 2022

Monza, riapre lo Sportello di assistenza digitale di Alisei e Auser
Settembre 28, 2021

Sportello digitale di Alisei e Auser: ultima settimana di assistenza
Luglio 29, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....