• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


Case Aler, Regione Lombardia: “Telecamere e vigilantes contro le occupazioni abusive”

0 Comment
 06 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – La Regione Lombardia ha stanziato 1,1 milioni di euro per la sicurezza nelle case Aler. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dall’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, di concerto con l’assessore alla Casa ed Housing sociale, Alessandro Mattinzoli.

I fondi serviranno per acquistare e installare impianti di videosorveglianza (800.000 euro) e per sostenere le spese per i servizi di vigilanza privata (300.000). Le somme stanziate per il 2022 rientrano tra i progetti per la sicurezza dei quartieri di servizi abitativi pubblici (Sap).

I progetti, predisposti e attuati dalle Aziende Lombarde per l’Edilizia Residenziale (Aler), devono essere finalizzati a prevenire e contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive e altri reati.

L’obiettivo – ha detto l’assessore De Corato – è aumentare la sicurezza nelle case Aler identificando i responsabili di eventuali reati. Telecamere e vigilanza servono, infatti, specialmente per segnalare all’autorità di pubblica sicurezza le occupazioni abusive entro le 48 ore così da intervenire in flagranza di reato senza provvedimento dell’autorità giudiziaria e procedere allo sgombero. Recentemente ho visitato la control room di Aler in viale Romagna a Milano. Ho apprezzato l’alta tecnologia in capo all’Azienda, molto utile per contrastare questo fenomeno”.

“Telecamere e sistemi di videosorveglianza – ha osservato l’assessore Mattinzoli – sono necessari per garantire più sicurezza negli edifici Aler dei quartieri più difficili di Milano e provincia, per contrastare e prevenire i fenomeni illegali a partire dalle occupazioni abusive”.

“Regione Lombardia – ha concluso l’assessore alla Casa – attua ogni misura perché soprattutto i quartieri più problematici in tutti i nostri Comuni possano essere vivibili. Tolleranza, rassegnazione e comprensione dell’illegalità non possono più essere accettabili”.

    Share This


Related Posts


Mantova – Sfrattato dall’Aler, si presenta negli uffici con una molotov: arrestato
Luglio 26, 2022

Milano – Da febbraio rimossi 174 veicoli dai cortili dell’edilizia popolare
Luglio 26, 2022

Sempre più diffuso il car sharing di E-Vai: auto elettriche anche in 8 complessi Aler
Giugno 9, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....