• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: quasi esaurite le dosi contro il vaiolo delle scimmie

Febbre del Nilo: al momento 11 casi in Lombardia

Castello dell'Acqua (So) - Arrestato 39enne con 40 chili di droga

Bergamo - 2 interventi in poche ore per il Soccorso alpino

Lombardia: 3.740 casi, 13 vittime

Brescia - Camionista ubriaco contromano in autostrada


World Central Kitchen: migliaia di pasti freschi in Polonia ai profughi ucraini

0 Comment
 06 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Il 24 febbraio la Russia ha lanciato un’operazione militare su larga scala sulla vicina Ucraina, invadendo il Paese su più fronti. Le Nazioni Unite stimano che oltre 660.000 ucraini siano fuggiti dall’inizio dell’attacco, e il numero dovrebbe aumentare drammaticamente. Il viaggio è scoraggiante, con molte famiglie ucraine che viaggiano per giorni senza cibo.

Lavorando a un valico di frontiera pedonale aperto 24 ore su 24 nel sud della Polonia, World Central Kitchen ha iniziato a servire pasti caldi e nutrienti entro poche ore dall’invasione iniziale e ora si trova a otto valichi di frontiera in tutto il paese. Inoltre l’organizzazione sta supportando i ristoranti locali nella preparazione dei pasti in cinque città ucraine, comprese Odessa e Leopoli. I team WCK sono anche sul campo in Romania, Moldova, Ungheria e arriveranno presto in Slovacchia per vedere come si può offrire il migliore supporto.

Poiché la situazione continua ad evolversi, WCK continuerà ad aiutare nel miglior modo possibile, con un piatto di cibo appena preparato, ed è pronta a espandere il sostegno alle famiglie bisognose.

    Share This


Related Posts


Monza: dalle scuole di San Rocco un aiuto per le iscrizioni
Gennaio 17, 2022

Cosap scontata e spazi da occupare: agevolazioni a Giussano per i locali pubblici
Giugno 9, 2020

Il sindaco di Besana scrive a quello di Codogno: “Indicami come sostenere la tua comunità”
Marzo 4, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....