• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina

Bergamo - Crisi idrica: arrivano le linee guida per i sindaci


Besana, 35enne minaccia di darsi fuoco per lo sfratto: i Carabinieri evitano il suicidio

0 Comment
 09 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


BESANA IN BRIANZA – Voleva togliersi la vita dopo aver visto l’ufficiale giudiziario incaricato di eseguire lo sfratto. Un uomo di 35 anni è stato convinto a desistere dal negoziatore dei Carabinieri, che poi lo ha accompagnato in Comune per aiutarlo a compilare la domanda per un alloggio popolare.

Il drammatico episodio, fortunatamente a lieto fine, è avvenuto ieri mattina verso le 10. L’ufficiale giudiziario si è presentato in un condominio per lo sfratto di un uomo di 35 anni che, per circa dieci anni, ha continuato a occupare abusivamente l’appartamento dopo la morte della madre.

Il 35enne, padre di una bambina di 9 anni, sapeva che il giorno dello sfratto sarebbe arrivato e aveva anche preparato qualche scatolone. Ma quando ieri mattina, mentre era solo in casa, si è trovato dinanzi l’ufficiale giudiziario con gli agenti della Polizia locale e il fabbro pronto a cambiare la serratura, è andato in crisi, è uscito fuori di sé, ha chiuso la porta e, mostrando una tanica di benzina, ha cominciato a urlare minacciando ripetutamente di darsi fuoco.

Sono sopraggiunti i militari della locale stazione dei Carabinieri che, intuita la gravità della situazione, hanno immediatamente attivato il negoziatore del Comando provinciale. Questi, giunto sul posto, ha dato il via a un’attenta e lunga opera di intermediazione fino a conquistare la fiducia dell’aspirante suicida. Il 35enne, riflettendo sull’incondizionato sentimento che lo lega a sua figlia, dopo circa due ore, ha desistito dal proprio intento autolesionista. Poi l’abbraccio con il militare al quale ha confessato di aver capito che aveva davanti qualcuno mandato sì con l’incarico di mediare, ma del quale ne stava apprezzando la sincera umanità.

L’aiuto del mediatore, però, è andato anche al di là del tentativo di suicidio sventato. Ha deciso di accompagnare il 35enne negli uffici comunali aiutandolo nella compilazione della domanda per l’assegnazione di un alloggio popolare.

L’uomo, un po’ rassegnato per aver dovuto lasciare l’abitazione ma sicuramente rincuorato e speranzoso, ha rifiutato il posto letto nel dormitorio comunale e trascorrerà i prossimi giorni a casa di un amico. Avrà inoltre 30 giorni di tempo per trovare una collocazione alle proprie cose.

A scopo precauzionale sono stati fatti sopraggiungere sul posto anche i vigili del fuoco e i sanitari del “118”.

    Share This


Related Posts


Primo trimestre 2022 da paura per hotel e ristoranti: +22,5% di fallimenti
Maggio 13, 2022

Protesta in piazza a Vimercate, viene arrestato: era colpito da un ordine di carcerazione
Marzo 26, 2021

Case popolari, la Regione Lombardia: “A settembre concluso il 92% degli interventi”
Ottobre 11, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....