• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine


Cesano Maderno: in servizio 2 nuovi agenti di Polizia locale

0 Comment
 12 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Due nuovi agenti per la Polizia locale. Da venerdì 1 aprile è in servizio l’agente ​William Pearse: 27 anni, diploma di maturità linguistica, di madrelingua inglese. Dopo avere frequentato i corsi di preparazione al concorso per agente di Polizia locale ed avere superato brillantemente due concorsi ha preferito scegliere il Comando di Cesano Maderno.

Dal 16 aprile prenderà servizio un altro Agente, ​Anthony Zottola, 33 anni, con esperienza di lavoro nel settore sicurezza di Atm,​ anch’egli ha intrapreso gli studi per accedere alla Polizia locale, attualmente è in forza nella Polizia locale di Mariano Comense e tra pochi giorni arriverà​ a Cesano Maderno.

Giovani e motivati, entrambi hanno scelto il Comando di Cesano Maderno ritenendolo ben strutturato e in una fase di ulteriore crescita.

Attualmente sono complessivamente ventuno le Unità in organico, otto in più che hanno preso servizio negli ultimi quattro anni; una precisa scelta voluta e sostenuta dall’amministrazione per garantire un maggior presidio del territorio, che si sta concretizzando con un aumento dei servizi, delle collaborazioni con altre forze di polizia, di competenze e professionalità grazie ai numerosi corsi di formazione cui gli agenti stanno partecipando.

Dopo tanti anni nella nostra Polizia locale, la settimana scorsa è andato in pensione ​Francesco Carrera: a lui i ringraziamenti e i saluti di tutta l’amministrazione comunale.

Il Comando di Cesano Maderno ha intanto programmato e avviato una serie di attività, dalla rinnovata adesione al progetto regionale Parco delle Groane, che Regione Lombardia ha deciso di proseguire anche nel 2022, alla richiesta di convenzione per l’intervento di unità cinofila grazie ai fondi ministeriali per attività di contrasto alla vendita e all’utilizzo di sostanze stupefacenti. Si stanno intensificando i servizi serali per il controllo della stazione ferroviaria e quelli contro l’abusivismo commerciale.

Anche quest’anno la Polizia locale si è vista riconoscere da Regione Lombardia il cofinanziamento per l’implementazione della strumentazione in dotazione che consentirà l’aggiornamento e l’acquisto del sistema di radio comunicazione tra centrale operativa e pattuglie sul territorio. L’anno scorso il cofinanziamento aveva consentito l’acquisto di un nuovo veicolo.

“La riorganizzazione degli uffici, la creazione dell’area Città Sicura, il potenziamento della nostra Polizia locale – dichiara il sindaco​ Maurilio Longhin​ – hanno rappresentato un impegno importante di questa amministrazione, già contenuto nelle mie​ linee di mandato.​ Un percorso basato sulla convinzione che la sicurezza dei cittadini sia una priorità e che la Polizia locale debba essere protagonista per le proprie competenze nel perseguire questo obiettivo. Sono soddisfatto, non solo perché questi nuovi ingressi rappresentano​ un obiettivo che si sta perseguendo con successo, ma soprattutto per le qualità professionali e competenze, senso di appartenenza e desiderio di crescere sia dei giovani​ che sono giunti in questi anni come anche di diversi degli agenti più esperti che fanno parte del nostro Comando, a tutti loro vanno i miei ringraziamenti e l’augurio di buon lavoro”.

“Sono contenta – spiega la Comandante​ Francesca Telloli​ – e rivolgo il nostro benvenuto ai nuovi agenti. L’amministrazione comunale ha dato un segnale forte della volontà di investire sulla sicurezza dei cittadini e sul nostro Comando, con personale giovane, entusiasta e professionalmente molto qualificato. Sono orgogliosa che questi giovani abbiano scelto Cesano Maderno, considerandola una realtà attrattiva e in ulteriore crescita”.

    Share This


Related Posts


Mandelli: “Servono più agenti a Monza per garantire la sicurezza”
Maggio 30, 2022

Il sindaco di Seregno: “10 agenti in più per la Polizia locale”
Settembre 21, 2021

Più sicurezza a Monza: entrano in servizio 20 nuovi agenti di Polizia locale
Gennaio 12, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....