• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Indossate la mascherina nei luoghi affollati"

Mezzoldo (Bg) - Ritrovato senza vita il 72enne scomparso sabato

Martinengo (Bg) - Scontro tra auto e scooter, morto 51enne

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro


Bovisio: dal Pnrr 5 milioni per riqualificare il centro sportivo

0 Comment
 20 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


BOVISIO MASCIAGO – Quasi 5 milioni di euro per riqualificare completamente il centro sportivo di via Europa: il Comune di Bovisio Masciago ha ottenuto esattamente 4.939.482 euro partecipando ai bandi per l’assegnazione delle risorse del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).

“Si tratta di un risultato importante – commenta il sindaco Giovanni Sartori – tanto che ho appreso dalla stampa che Bovisio Masciago è tra i primissimi Comuni in Brianza per l’entità del contributo ricevuto. Questo dato mi inorgoglisce, ma al di là della soddisfazione personale testimonia la validità della nostra proposta e del lavoro fatto. I contributi bisogna anche essere capaci di intercettarli, permettono di realizzare interventi importanti sul territorio”.

Grazie a questi soldi il Comune di Bovisio Masciago potrà provvedere alla sistemazione del centro sportivo di via Europa che, ormai, sente il peso degli anni. “E’ sempre stato un centro sportivo coi fiocchi – commenta il sindaco – ma adesso c’è la necessità di rivederlo per quanto riguarda le strutture presenti e, allo stesso tempo, bisogna fare una valutazione anche relativamente ai servizi offerti alla collettività”.

“Da parte mia – conclude Sartori – un sentito ringraziamento a Danilo Castellini, che in veste di assessore ha seguito con passione e competenza tutto il procedimento. Un grazie anche a tutto il settore tecnico del Comune, in primis al dirigente Riccardo Padovani, per l’impegno e per il lavoro che, svolto in modo meticoloso, ci ha permesso di arrivare a questo risultato”.

    Share This


Related Posts


Bovisio, il cordoglio del sindaco per la scomparsa di Don Giò
Giugno 25, 2022

Bovisio Masciago: dal Pnrr 9,2 milioni per costruire una nuova scuola primaria
Maggio 20, 2022

Milano – Furto di furgoni sostituendo le centraline: 2 arresti
Maggio 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....