• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Brescia – La Finanza sequestra una tonnellata e mezzo di pesce mal conservato

0 Comment
 28 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


BRESCIA – Una tonnellata e mezzo di pesce messa sotto sequestro. E’ l’esito dell’operazione compiuta dagli uomini del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Brescia. I militari sono intervenuti in occasione di un controllo di routine su strada. Purtroppo non era di routine il trasporto della merce.

Quando hanno chiesto al conducente di poter dare un’occhiata al carico, infatti, si sono subito resi conto di una situazione piuttosto anomale. All’interno del rimorchio, direttamente appoggiato sul pianale, era presente tutto il pesce. Condizioni igieniche precarie, ulteriormente evidenziate dalla refrigerazione: semplicemente ghiaccio a scaglie in mezzo al pesce. Il tutto, poi, senza alcuna etichettatura che garantisce la tracciabilità del prodotto.

I finanzieri hanno comunque scoperto che il carico era proveniente dalla Sicilia e che era destinato alla vendita e al consumo nei ristoranti. Tutto il carico è stato posto sotto sequestro, sul posto sono stati richiamati gli esperti della Ats che hanno ordinato la distruzione di tutto il pesce. Il conducente dovrà pagare una sanzione di 2.500 euro.

    Share This


Related Posts


Rho (Mi) – Cade da una scala in Fiera prima del Salone del Mobile: morto 64enne
Giugno 5, 2022

Regione Lombardia: al via le stabilizzazioni per il personale sanitario
Aprile 29, 2022

Sicurezza sul lavoro: la Provincia MB chiede all’Ats di investire in risorse umane
Aprile 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....