• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Reati fallimentari e fiscali: scoperto caveau con beni per 5 milioni di euro

Como - Cerca di entrare in Italia con 1 chilo di cocaina: fermata alla dogana

Lecco - Rapina una ragazza in stazione: 34enne arrestata

Lombardia: 11.575 casi, 15 vittime

Cremona - Una notevole quantità di droga dello stupro: 40enne arrestato

Fontana: "Più di 1,5 miliardi per il Piano Casa 2022-2024"


Regione Lombardia: 500 mila euro per la videosorveglianza sulle ambulanze

0 Comment
 06 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Cinquecentomila euro per l’acquisto e l’installazione di telecamere sui mezzi di soccorso sanitario. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale.

La presenza di telecamere di videosorveglianza a bordo dei mezzi di soccorso sanitario è sempre più utile e ha un forte valore ‘dissuasivo’. Soprattutto considerando che sono infatti aumentanti i casi di aggressione al personale medico e ausiliario. La somma stanziata da Regione Lombardia riguarda il 2022.

“In sinergia con Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) – ha dichiarato l’assessore Riccardo De Corato – abbiamo fortemente voluto la presenza di apparecchi di videosorveglianza sui mezzi di soccorso sanitario. Le telecamere sono utili anche in caso di azioni violente e atti vandalici. Regione Lombardia è particolarmente attenta alla sicurezza del personale, sempre più spesso minacciato e preso di mira”.

    Share This


Related Posts


Milano – L’ambulanza soccorre l’amico, lui ruba il cellulare: arrestato
Gennaio 31, 2022

Regalo di Natale per l’Avis Meda: una nuova ambulanza e un pulmino dall’Istituto Auxologico
Dicembre 28, 2021

San Giuliano Milanese (Mi) – Incendio nel capannone dei rifiuti, disagi per ferrovia e autostrada
Giugno 8, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....