• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


Renate: 1-1 nel primo match con la Juventus U23, si decide tutto giovedì

0 Comment
 08 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


JUVENTUS U23-RENATE 1-1

Juventus (4-3-2-1): Israel; Leo, De Winter, Stramaccioni, Anzolin; Nicolussi Caviglia, Barrenechea, Zuelli; Soulè, Compagnon; Da Graca. All. Zauli. A disp. Raina, Siano, Sekulov, Leone, Verduci, Sersanti, Palumbo, Barbieri, Cudrig, Boloca, Lipari, Cotter. All.: Zauli.
Renate (3-5-2): Albertoni; Anghileri, Merletti, Silva; Cicconi, Baldassin, Celeghin, Esposito, Possenti; Piscopo, Maistrello. All. Cevoli. A disp. Pizzignacco, Drago, Ranieri, Chakir, Morachioli, Ermacora, Tedeschi, Spaltro, Rossetti, Marano, Sini, Gavioli. All.: Cevoli.

ALESSANDRIA – Un dominio, soprattutto nel secondo tempo, che non dà il risultato sperato. Va un po’ stretto al Renate l’1-1 ottenuto ad Alessandria contro la Juventus Under 23 nel suo primo turno dei playoff.

Non premono sull’acceleratore le due squadre in campo al fischio di inizio. Vietato scoprirsi e subire gol. La prima occasione è per il Renate al 9′ con Piscopo: il tiro viene respinto con un gran riflesso da Israel, sulla prosecuzione dell’azione lo stesso attaccante prova di nuovo la conclusione ma spara alto. Stessa sorte, sul ribaltamento di fronte, per la Juventus: è Da Graca a trovarsi davanti ad Albertoni, ma calcia alto.

Per sbloccare la partita, con due squadre ben schierate e coperte, servono spunti individuali o calci da fermo. E’ su calcio d’angolo che il Renate passa in vantaggio al 26′ con incornata di Celeghin. La Juventus Under 23, però, pareggia subito anche se in modo fortuito. Compagnon, anticipato dalla difesa, va in rete grazie a un rimpallo.

Le due squadre provano ad affrontarsi a viso aperto. Il Renate va di nuovo alla conclusione con Silva al 33′ con un colpo di testa, ma non il risultato non è irresistibile. La Juventus, invece, si fa viva pericolosamente al 41′: Leo anticipa tutti su calcio d’angolo, ma Albertoni riesce a bloccare il pallone.

Nella ripresa i nerazzurri scendono in campo con maggiore convinzione. Al 47′ è bravo Israel ad allontanare un cross insidioso. Un minuto dopo è Stramaccioni a salvare su tiro di Celeghin. La Juventus abbozza una reazione con tiro di Nicolussi che al 51′ esce a pochi centimetri dal palo. E’ però il Renate a spingere con convinzione: al 52′ Maistrello vicino al gol. Al 60′ ancora il bomber in evidenza, anche se l’arbitro fischia il fuorigioco. Al 64′ Silva colpisce di testa il pallone calciato dalla bandierina: Israel, con un miracolo, evita il 2-1. Infine tiro di Piscopo al 67′, ma il portiere salva di nuovo la sua porta.

Si arriva alle battute finali: il Renate all’83’ ancora sugli sviluppi di un calcio d’angolo va vicino al raddoppio con Silva all’83. La Juventus spara la sua ultima cartuccia all’87’: assist di Soulé, Anzolin centra però l’esterno della rete.

Lo scontro decisivo per il passaggio del turno è in programma giovedì 12 alle 20.30 al “Città di Meda”.

    Share This


Related Posts


Renate svogliato, al “Città di Meda” la Pergolettese vince 2-1
aprile 16, 2022

Renate di nuovo ko: vince 2-1 la Juventus Under 23
aprile 10, 2022

Il Renate si ripete: con un altro 3-1 supera il Mantova e si riavvicina al terzo posto
aprile 2, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok