• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Varenna (Lc) - Scontro tra auto e moto sulla provinciale, morto centauro di 64 anni

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina


Sport: la Regione Lombardia approva l’elenco dei beneficiari del contributo da 2 milioni

0 Comment
 16 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Regione Lombardia ha completato l’assegnazione dei 2 milioni di euro di contributi di sostegno all’attività ordinaria 2021 di comitati e delegazioni regionali e di associazioni e società sportive dilettantistiche lombarde. “Sono circa un migliaio le realtà sportive lombarde che beneficeranno del finanziamento a fondo perduto – sottolinea il sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi – destinato a coprire in tutto o in parte i costi di gestione delle attività ordinarie 2021. Somme in alcuni casi fondamentali per far quadrare i bilanci, soprattutto delle realtà più piccole, spesso animate dal volontariato. Realtà che con il loro impegno sportivo e sociale contribuiscono alla diffusione della pratica sportiva e, in ultima analisi, sono alla base delle numerose medaglie raccolte dagli atleti lombardi in campo nazionale e internazionale”.

Delle due linee di credito previste dal bando, la prima era riservata a Comitati/Delegazioni regionali di Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, riconosciuti dal CONI o dal CIP, con sede legale e/o operativa in Lombardia.

La misura prevedeva sino a un massimo di 5.000 euro di contributi regionali: 16 le realtà che hanno ottenuto il beneficio economico regionale per un totale di 77.094 euro.

Le seguenti hanno ottenuto 5.000 euro ciascuna: Federazione Italiana Motonautica, Federazione Italiana Giuoco Handball Comitato Lombardo, Opes Comitato Regionale Lombardia, Federazione Italiana Pallavolo, Federazione Italiana Di Atletica Leggera, Fib Comitato Regionale Lombardia, Centro Sportivo Italiano Comitato Regionale Csi Lombardia, Federazione Italiana Vela Xiv Zona, Federazione Motociclistica Italiana, Fisdir Lombardia, Federazione Italiana Di Kickboxing, Muay Thai, Savate, Shoot Boxee Sambo, Acsi Comitato Regionale Lombardia, Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, Federazione Italiana Sport Invernali, Uisp Comitato Regionale Lombardia.

La Federazione Italiana Triathlon ha ottenuto un contributo di 2.094 euro.

La seconda linea di credito prevista dal bando, con massimale sino a 2.000 euro, è stata divisa in tre categorie: A, B, C. Nella A sono rientrate le associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) affiliate a Federazioni Sportive Nazionali (FSN) con sede legale e/o operativa in Lombardia.

Tra quelle che hanno inoltrato domanda sono state 745 le realtà ammesse al finanziamento, per complessivi 1.460.623 euro.

Nella seconda categoria della Linea 2, la B, sono state incluse le associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) affiliate a Discipline Sportive Associate (DSA) e agli Enti di Promozione Sportiva (EPS): 229 le realtà regionali beneficiarie della misura, per una somma complessiva di 448.282 euro.

La terza categoria della linea 2, la C, è stata riservata associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) affiliate a Federazioni Sportive Paralimpiche (FSP), Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche (FSNP), Discipline Sportive Associate Paralimpiche (DSAP) e a Enti di Promozione Sportiva Paralimpica (EPSP). Sono 7 le realtà regionali di questo gruppo che hanno ottenuto finanziamenti di 2.000 euro ciascuna.

A seguire l’elenco: Associazione Sportiva Dilettantistica Sharks Monza, Asd Delfini Cremona Onlus, Associazione Sportiva Lodovico Pavoni Sordoparlanti Brescia, Gruppo Sportivo E.N.S. Varese – Associazione Sportiva Dilettantistica, Società Sportiva Silenziosa Milano, Polisportiva Oratorio San Carlo Ass. Sportiva Dilettantistica, Associazione Sportiva Dilettantistica Handicap Sport Varese.

L’elenco completo dei beneficiari della misura, inclusi quelli della linea 2, categorie A e B, è pubblicato sul sito Bandi di Regione Lombardia (https://www.bandi.regione.lombardia.it) oltre che sul BURL SO n. 19 del 13 maggio 2022

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 2 milioni per sostenere l’attività sportiva dei ragazzi
Febbraio 21, 2023

Seregno: 200 mila euro alle imprese per l’efficientamento energetico
Gennaio 18, 2023

Regione Lombardia: oggi apre il bando per finanziare parchi gioco inclusivi
Gennaio 18, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....