• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


Vimercate: contributi alle famiglie per fare la spesa e per pagare le utenze domestiche

0 Comment
 23 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


VIMERCATE – Il Comune apre un nuovo bando a sostegno delle famiglie per il pagamento delle utenze domestiche, dei canoni di locazione e per l’acquisto di beni alimentari e generi di prima necessità. Una nuova azione in risposte alle famiglie in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria 2020 legata al Covid 19.

Il bando si compone di due misure:
– MISURA A: contributo economico per il pagamento utenze domestiche / canoni di locazione
– MISURA B: contributo economico per l’acquisto di beni alimentari e generi di prima necessità.

Per aderire al bando è necessario avere dei requisiti di accesso:
– Essere residenti a Vimercate.
– Solo per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea: essere in possesso di regolare permesso di soggiorno e/o carta di soggiorno in corso di validità o della ricevuta di richiesta di rinnovo.
– Avere una attestazione Isee Ordinario anno 2022 oppure Isee corrente in corso di validità inferiore o uguale a € 15.000
– Essere titolari di conti bancari o postali che presentino un saldo alla data di presentazione della domanda complessivamente uguale o inferiore a € 1.000 pro capite, cioè per ciascun componente del nucleo familiare
(ad esempio: per n. 4 componenti il saldo totale deve essere uguale o inferiore a € 4.000). Per questo requisito potrà essere successivamente richiesta dall’Ufficio Servizi Sociali documentazione attestante la dichiarazione resa.
– Non disporre alla data di presentazione della presente domanda di sufficiente reddito ed essere in condizione di difficoltà economiche, direttamente o indirettamente legate all’emergenza Covid‐19, tali da non poter provvedere in modo continuativo al pagamento delle utenze/canone di locazione e all’acquisto di beni alimentari e di prima necessità.
– Essere in possesso di un contratto di locazione regolarmente registrato (a proprio nome o a nome di uno dei componenti il nucleo familiare) oppure, qualora non in locazione (es: casa di proprietà, comodato gratuito, altro), avere attive (a proprio nome o a nome di uno dei componenti il nucleo familiare) almeno una delle seguenti utenze domestiche: fornitura servizio elettrico; fornitura gas/metano; fornitura servizio idrico; fornitura utenza fissa telefonica di casa (non vengono inclusi gli abbonamenti per telefonia mobile o servizio wifi, anche se domestico).

Il contributo sarà determinato in base al numero dei componenti ed il valore della certificazione Isee del nucleo e sarà stilata una graduatoria dei beneficiari.

La domanda potrà essere presentata dal 2 al 26 maggio esclusivamente via mail all’indirizzo: buonispesa@comune.vimercate.mb.it

Per informazioni: ufficio dei Servizi Sociali 039.6659461/460/459 nei seguenti orari: lunedì – mercoledì – venerdì dalle 9 alle 12 oppure giovedì dalle 16 alle 18.

    Share This


Related Posts


Milano – Il Comune sostiene l’affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023
Maggio 29, 2023

Milano, Beppe Sala convoca 133 Comune per parlare di canone concordato
Maggio 17, 2023

Monza, contributi per l’affitto: soldi esauriti in poche ore
Maggio 17, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com