• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Giussano: bar e ristoranti non pagano l’occupazione di aree pubbliche fino al 2023

0 Comment
 04 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Un nuovo provvedimento per sostenere le attività commerciali del territorio: la Giunta comunale ha deciso di prorogare fino alla fine dell’anno l’esenzione al pagamento del Canone unico patrimoniale per i bar e i ristoranti che occupano il suolo pubblico con i loro tavolini.

Il Consiglio comunale aveva votato all’unanimità una mozione che impegnava la Giunta ad andare incontro alle esigenze di queste attività fino alla fine dell’estate, con una esenzione del pagamento del canone fino al 30 settembre. La Giunta è andata oltre, fissando il termina al 31 dicembre.

“Ci siamo impegnati fin dall’inizio della pandemia nel supportare bar e ristoranti del nostro territorio – afferma Paola Ceppi, assessore con delega al Commercio – Con questa misura vogliamo favorire la socialità dei cittadini e la vivacità delle nostre attività, dando la possibilità di vivere gli spazi aperti anche in estate e autunno”.

    Share This


Related Posts


Giussano, auto contro i tavolini del bar: 7 feriti
Agosto 9, 2022

La Fipe: “Il Pnrr premia imprese con giovani e donne, opportunità da non perdere”
Luglio 30, 2022

La Fipe: “Inflazione in crescita, ma nella ristorazione è inferiore alla media nazionale”
Luglio 18, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....