• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Varenna (Lc) - Scontro tra auto e moto sulla provinciale, morto centauro di 64 anni

Guidizzolo (Mn) - Ragazzo esce di strada con l'auto, muore la mamma

Varese - Armi clandestine, 40enne arrestato

Luino (Va) - Tenta di soffocare la zia con l'ammoniaca: 22enne portato in psichiatria

Robecco sul Naviglio (Mi) - Auto con 4 ragazzi contro un muro: 2 sono gravissimi

Rho (Mi) - Armi e droga in una cantina


Monza, la firma attesa dai tifosi: Grozer resta alla Vero Volley

0 Comment
 13 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Georg Grozer sarà un giocatore della Vero Volley Monza anche nella stagione 2022-2023. Uno dei simboli della prima squadra maschile della realtà monzese nell’ultima stagione, classe ’84, capace con le sue giocate straordinarie di infiammare il pubblico dell’Arena e contribuire alla conquista della CEV Cup 2022, continuerà ad essere l’opposto rossoblù nel massimo campionato nazionale di volley, la SuperLega Credem Banca.

I numeri di Grozer nella stagione appena conclusa sono da applausi. Nonostante l’assenza di un mese dai campi per infortunio, il bomber tedesco ha messo a segno, in 30 presenze, tra Campionato, Play-Off Scudetto, Play-Off 5° posto, Del Monte® Coppa Italia, Del Monte ® Supercoppa e CEV Cup, e 108 set disputati, ben 490 punti (secondo miglior realizzatore di squadra), il 49,9% in attacco, 57 ace e 39 muri. Il numero 9 della Vero Volley Monza, oltre ad aver ricevuto il premio MVP Credem Banca del mese di ottobre, è stato l’atleta di Monza che ha conquistato più volte la nomination MVP in campionato (5): Monza vs Modena, prima giornata di andata, Monza vs Taranto, terza di andata, Vibo vs Monza, 9a di andata, Monza vs Verona, 13a di andata, Milano vs Monza, 1a giornata Play Off 5° posto.

Grozer, ungherese di nascita e naturalizzato tedesco, cresce pallavolisticamente nel paese che gli ha dato i natali, iniziando a giocare con il Vasas prima (1992 al 1998) ed il Dunaferr poi (dal 1998 al 2000), squadra con cui esordisce nella massima serie ungherese nel 2000-2001. Nel 2001-2002 passa al Kaposvar, vincendo la Coppa d’Ungheria, poi nel 2002-2003 si trasferisce in Germania al Merser, dove rimane fino al 2007-2008. Presa la cittadinanza tedesca, l’opposto viene chiamato in Italia a Loreto, in A2, per il finale di stagione, mentre dal 2008 al 2010 è al Friedrichshafen, nuovamente in Bundesliga tedesca, dove vince due scudetti di fila. Dal 2010 al 2012 passa all’Asseco Resovia, vincendo lo scudetto alla seconda stagione, poi nel 2012-2013 passa alla formazione russa del Belgorod, dove alza due coppe di Russia, due Supercoppe russe e la Champions League del 2014. Dopo una breve esperienza in Qatar con lo Al-Jaish, nel 2015-2016 gioca un anno al Samsung Bluefangs, nella V-League Sudcoreana, e la stagione seguente allo Shanghai, dove conquista lo Scudetto e viene premiato come miglior opposto. Torna in Qatar con l’Al-Arabi nel 2017, poi passa al club russo della Lokomotiv Novosibirsk, ma nel corso della stagione si trasferisce nuovamente al Belgorod. Dal 2018 al 2020 veste la casacca dello Zenit San Pietroburgo, mentre in quella 2020-2021 quella di Piacenza nella massima categoria del volley italiano. Con la nazionale tedesca ha partecipato alle Olimpiadi di Londra 2012, vincendo la European League del 2009, un Bronzo al Mondiale di Polonia 2014 e un Argento all’Europeo del 2017. Suo padre (Georg Grozer) e sua sorella, Dora, sono due ex pallavolisti.

“Innanzitutto voglio ringraziare la società per avermi offerto la possibilità di rimanere – commenta Grozer -. Era tanto che non mi sentivo a casa come mi sono sentito a Monza quest’anno, sia in campo che nel Club. Vero Volley è diventata come una seconda famiglia per me, motivo per cui sono felicissimo di vivere un’altra stagione con questi colori. Sono arrivato la passata stagione per vincere la CEV Cup: sapevo che avremmo potuto farcela. Tra l’altro era l’unica coppa europea dove avevo vinto l’argento quando giocavo in Polonia. I sogni si realizzano, bisogna crederci sempre e non mollare mai, indipendentemente dall’età che si ha. Sono quindi orgoglioso di questa vittoria, anche per il Club. L’insieme delle cose lo scorso anno è stato perfetto e questa coppa me la sono tatuata così che tutti possano vedere quanto sia stata importante per me e per Monza. Mi spiace molto di non giocare le coppe europee la prossima stagione: era un mio obiettivo quello di disputare minimo la CEV Challenge Cup. Penso però che in Italia ci siano tanti trofei ai quali dare la caccia e noi abbiamo una squadra che ha tutte le carte in regola per provarci. Ringraziamenti? Grazie a tutto il Vero Volley Monza per l’indimenticabile stagione vissuta insieme. Grazie a tutti i tifosi, al pubblico, alle persone che lavorano dietro le quinte del Club e che si impegnano per farci stare nelle migliori condizioni di comodità. Sono aspetti importanti che mi permettono di dare il meglio in campo senza avere stress esterni. Grazie davvero a tutti coloro che lavorano a Monza e ai fans: vi sono davvero grato”.

    Share This


Related Posts


Vero Volley partita per Tours: match decisivo per la conquista della Cev Cup
Marzo 22, 2022

La Vero Volley si inceppa: all’Arena vince Vibo Valentia
Febbraio 20, 2022

Vero Volley 2 volte in vantaggio e 2 volte rimontata, poi supera Verona al tie-break
Dicembre 19, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....