• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Il Comune dice no allo stralcio delle cartelle esattoriali

Il meteorologo: "Minime da record in Lombardia per i Giorni della Merla, tradizione rispettata"

Legambiente: "4 città lombarde tra le 10 più inquinate d'Italia"

Varese - Scoperta banda dedita alla creazione di fittizi crediti Iva

Milano - A Palazzo Reale una mostra dedicata al generale Dalla Chiesa

Milano - Due molotov contro le auto della Polizia locale


Milano Monza Motor Show, Fontana: “Evento importante e strategico”

0 Comment
 16 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – “Un evento importante e strategico per il comparto automobilistico lombardo e, più in generale dell’intero Paese”. Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che questa mattina, in Duomo a Milano, intervenendo alla inaugurazione della seconda edizione del ‘Mimo – Milano Monza Motor Show’ in programma fino al 19 giugno. All’appuntamento era presente anche l’assessore regionale all’Innovazione, Istruzione e Università, Fabrizio sala.

“Quella che si inaugura oggi – ha proseguito Fontana – è la seconda edizione. La prima è stata una scommessa vincente in cui abbiamo da subito creduto molto. Anche quest’anno confermiamo, pur nell’attuale periodo di generale contrazione delle risorse, il nostro sostegno”. Infatti, Regione Lombardia ha previsto un contributo straordinario pari a 200.000 euro.

“Caratteristica e forza di questa manifestazione – ha aggiunto il governatore Fontana – è di creare un ‘ponte’ fra Monza, la città dell’autodromo, del ‘Tempio della Velocità’ e Milano, abbracciando idealmente tutto il territorio regionale e la filiera d’eccellenza dell’automotive”.

“Mimo – ha concluso il presidente – si pone in continuità fra l’Autodromo, sede di sport, laboratorio di sperimentazione, hub dell’innovazione aperto a centri ricerca, case automobilistiche e università, e la città, la Piazza e i cittadini”.

“Questa iniziativa – commenta l’assessore alla Ricerca e Innovazione Fabrizio Sala – di fatto si traduce non solo in un’occasione di incremento decisivo per migliorare la nostra attrattività, sui cui Regione ha investito risorse per sostenere Mimo 2022, ma anche in positivi risvolti per l’economia lombarda e nazionale”.

“Vogliamo portare l’automotive nel futuro – ha aggiunto – accompagnando il settore verso nuove prospettive facendo leva su Ricerca e Innovazione: questo porterà nuove forme di motorizzazione – non solo l’elettrico ma anche l’idrogeno – e, come ricaduta positiva, nuovi posti di lavoro”.

“Sono particolarmente grato al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana – ha detto ancora – per la scelta strategica, sin dall’inizio del suo mandato, di investire con convinzione su Ricerca e Innovazione come motori del nostro sviluppo economico. Mimo 2022 dimostra come l’alta tecnologia sia elemento connotativo anche dell’automotive e, soprattutto, mette in mostra prodotti che tanto piacciono a chi viene a vederli: auto belle, performanti, avveniristiche, realizzate con tecnologie ‘Made in Lombardia’.

    Share This


Related Posts


Fontana: “Lavori a testa bassa per le Olimpiadi Milano Cortina 2026”
Gennaio 17, 2023

Fontana: “Tampone per chi arriva dalla Cina? E’ per il bene dei lombardi”
Dicembre 30, 2022

Natale, gli auguri di Fontana: “La Lombardia continuerà a crescere anche nel 2023”
Dicembre 25, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....