• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Leolandia: ingresso gratuito per i bambini colpiti dall'alluvione

Abbiategrasso (Mi) - Insegnante accoltellata in classe da uno studente

Milano - Il Comune sostiene l'affitto delle famiglie con bambini nati o adottati nel 2023

Lecco - Colpito da sassi sulla Grignetta, recuperato dal Soccorso alpino

Gallarate (Va) - Sventata contestazione durante il centenario dell'Aeronautica

Coccaglio (Bs) - Rapina imprenditore e va a prendere l'aperitivo con la sua Porsche


Regione Lombardia: un premio a chi ha scovato i furbetti del reddito di cittadinanza

0 Comment
 23 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Questa mattina l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha partecipato – presso la caserma ‘Cinque Giornate’ di Via Melchiorre Gioia, sede del Comando regionale Lombardia della Guardia di Finanza – ai festeggiamenti per il 248esimo anniversario della fondazione del Corpo.

Le celebrazioni sono iniziate con la deposizione di una corona di alloro presso la lapide commemorativa dei caduti della Guardia di Finanza, collocata nell’androne di ingresso della caserma.

L’assessore De Corato è stato protagonista di uno dei momenti della giornata, durante il quale ha conferito un encomio solenne nei confronti del tenente colonnello Marco Terenziani, del maresciallo aiutante Umberto Ranalli e del maresciallo ordinario Alessandro Mariano, in servizio a Cremona.

I tre militari, infatti, dal novembre 2020 al novembre 2021, hanno partecipato a un’indagine di polizia giudiziaria a contrasto dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza e del reddito di emergenza, ottenuti da soggetti privi dei requisiti previsti.

“È un onore – ha affermato De Corato – consegnare un riconoscimento agli uomini in divisa. Oggi ancora più del solito, perché questi finanzieri hanno fermato un odioso spreco di denaro pubblico. L’operazione, infatti, si è conclusa con l’arresto di 29 soggetti e la denuncia di 10.000 persone. E, soprattutto, con la segnalazione di contributi indebitamente percepiti per quasi 19 milioni di euro, oltre alla revoca dei contributi richiesti e non ancora erogati per oltre 54 milioni di euro”.

“Desidero ringraziare questi uomini – ha concluso De Corato – che ancora una volta hanno riportato legalità in Lombardia”.

    Share This


Related Posts


Palermo – Indebita percezione di erogazione pubblica: la Finanza sequestra 20 milioni
Maggio 29, 2023

Reggio Calabria – Giochi e scommesse: infiltrazioni della ‘ndrangheta
Maggio 23, 2023

Brindisi – Merce contraffatta dall’Europa dell’Est per 2 milioni di euro
Maggio 21, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com