• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


E’ deceduto Roberto Pinardi, già direttore amministrativo alla Asst Vimercate

0 Comment
 28 Giu 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


VIMERCATE – E’ mancato, purtroppo, Roberto Pinardi. E’ stato per qualche mese, prima di approdare alla pensione dopo una lunga carriera professionale, spesa nella sanità lombarda, direttore amministrativo dell’Asst di Vimercate, oggi Asst Brianza. Qui la lasciato una profonda traccia di sé e una significativa testimonianza della sua esperienza lavorativa e direttiva.

Brillante e ed eccellente conoscitore del sistema sanitario, Pinardi era stato, prima di giungere a Vimercate, direttore amministrativo all’IRCCS San Matteo di Pavia, con Nunzio Del Sorbo direttore generale che aveva deciso di seguire in via Santi Cosma e Damiano.

In precedenza aveva avuto lo stesso ruolo presso l’Asl (oggi Ats) della Valtellina e all’Azienda Ospedaliera di Lecco. Prima ancora aveva a lungo lavorato all’Istituto Neurologico Besta di Milano e anche in Regione Lombardia.

Con un curriculum di tutto rispetto Roberto Pinardi aveva sempre potuto contare sull’apprezzamento e la stima di tutti, a partire dai suoi collaboratori e dai manager con cui aveva collaborato. Le donne e gli uomini di Asst Brianza lo ricordano con affetto e con gratitudine.

La Direzione Strategica unitamente a tutta la comunità ospedaliera e territoriale di Asst Brianza, esprime il proprio profondo cordoglio e il dolore per la perdita non solo del grande professionista ma anche del grande amico.

    Share This


Related Posts


A Desio il caso della signora che non riconosce più i volti conosciuti
Luglio 25, 2022

Asst Brianza: una campagna contro il gioco d’azzardo
Luglio 24, 2022

Asst Brianza: “A Seregno scelta/revoca del medico attiva 7 giorni su 7 durante l’emergenza”
Luglio 13, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....