• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa

Peglio (Co) - Cerca funghi, scivola nel canale: recuperato dal Soccorso alpino


Monza: in Villa Reale tutti venerdì di luglio concerti gratuiti dei “Pomeriggi Musicali”

0 Comment
 01 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Regione Lombardia prosegue i suoi investimenti sulla Villa e il Parco Reale di Monza. In particolare sull’aspetto culturale dove, già in passato, aveva contribuito alla realizzazione di numerosi eventi durante le festività natalizie. Ora con il periodo estivo arriva una rassegna musicale che ha come protagonista, ogni venerdì di luglio, l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali. Sarà proposto un cartellone ricco che copre un vasto arco della storia della musica europea, proponendo diversi generi. L’ingresso è gratuito con prenotazione. Si parte oggi, venerdì 1 luglio alle 20.15, con i classici della canzone francese (Aznavour), della bossa nova brasiliana (Jobim) e del tango nuevo (Piazzolla). Dalle 18, sempre su prenotazione, è possibile visitare gli ambienti della Reggia.

“Regione Lombardia – hanno dichiarato gli assessori regionali Stefano Bolognini (Sviluppo città metropolitana, Giovani e Comunicazione) e Fabrizio Sala (Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione) – continua ad investire sulla valorizzazione e sulla promozione della Villa Reale di Monza. Dopo il grande successo delle iniziative degli scorsi mesi con questi concerti gratuiti continuiamo ad aumentare l’offerta dei servizi per i cittadini. Miriamo a rendere il comparto Villa Reale e Autodromo un luogo sempre più attrattivo, anche per le nuove generazioni, e un punto di riferimento internazionale in termini di cultura, innovazione e anche di turismo emozionale”.

“Ci aspetta un appuntamento importante – ha chiosato Fabrizio Sala – il centenario del nostro autodromo di Monza, evento che richiamerà sul territorio centinaia di migliaia di appassionati, accendendo i riflettori a livello mondiale sulla Lombardia e sulla Brianza”.

Tutte le info e le prenotazioni sul sito www.reggiadimonza.it.

    Share This


Related Posts


Monza, musica gospel con l’Unione Italiana Ciechi
Settembre 9, 2023

Monza, stasera alla Villa Reale il concerto della banda della Polizia di Stato
Agosto 31, 2023

Monza, maltempo: confermato il concerto di Bruce Springsteen
Luglio 25, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com