• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino


Caro bollette, il Codacons: “Ecco cosa fare tra risparmi e agevolazioni”

0 Comment
 05 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Economia Nazionale: continua il caro bollette nel nostro Paese, situazione che sta mettendo in ginocchio migliaia di famiglie in tutta Italia, e moltissime aziende e piccole imprese, impossibilitate a far fronte agli importi richiesti.

Cosa si può fare? Codacons risponde a qualche domanda, e fornisce assistenza a chiunque abbia ricevute bollette di cui non riconosce gli importi.

A) Bonus sociale: è stata innalzata la soglia Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) per beneficiare del bonus sociale, da 8.265 a 12.000 euro, da gennaio in automatico si potrà usufruire del bonus. Se non vi è stato riconosciuto contattateci!

B) Continuano gli aumenti folli dei costi delle materie prime: bolletta elettrica +91% rispetto al 2020 e 2021 e bolletta gas +70,7%. L’ultimo trimestre dell’anno vedrà l’annullamento delle aliquote relative agli oneri generali (energia elettrica) mentre rimarranno invariate quelle sul gas.

C) Attenzione ai conguagli: qualora il gestore inviasse una bolletta di conguaglio, vi è sempre il diritto del cliente di ottenere la rateizzazione degli importi. Qualora poi il conguaglio indichi consumi maggiori di 2 anni scatterebbe la possibilità di far valere la prescrizione dei consumi ulteriori. Però è necessario attivarsi al fine di presentare richiesta al fornitore.

D) Attenzione ai prezzi applicati, se i costo della materia prima differisce rispetto a quello indicato nel contratto sottoscritto allora sarà possibile fare reclamo al fornitore, per richiedere un ricalcolo del periodo contestato.

“Siamo a disposizione di tutti i consumatori che ne facciano richiesta – commentano dal Codacons -, contattateci se avete ricevuto delle bollette o volete avere qualche informazione in più sui bonus di cui avete diritto”.

Indirizzo e-mail: consulenze@codaconslombardia.it

    Share This


Related Posts


Giussano: agevolazioni Tari per Isee fino a 12 mila euro
Maggio 10, 2022

Corbetta: “Sconti e agevolazioni tariffarie per promuovere il volontariato tra i giovani”
Marzo 24, 2022

Monza, Tari 2021: da settembre agevolazioni per le utenze domestiche
Agosto 28, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....