• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 2.813 casi, tasso di positività all'11,2%

Milano - Sofia e Leonardo i nomi più scelti per i neonati nel 2022

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%


Desio: dal Comune incentivi alle aziende che assumono

0 Comment
 19 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – Non sono importi da capogiro, ma il segnale è comunque forte e chiaro: l’amministrazione comunale di Desio vuole dedicare la sua attenzione anche al mondo del lavoro ed essere vicina a tutte le realtà imprenditoriali del territorio che garantiscono nuove assunzioni. Nei giorni scorsi, infatti, è stato approvato un bando con l’intento di sostenere l’inserimento lavorativo.

Con questa prima misura, in attesa di capire se le disponibilità di bilanci permetteranno di intervenire anche in futuro con altri sostegni, il sindaco Simone Gargiulo e la sua squadra di assessori hanno deciso di stanziare complessivamente 25.900 euro, compresi i 9mila che derivano da una sponsorizzazione di Gelsia Ambiente: sono per le imprese che assumeranno, o hanno assunto personale dall’1 gennaio 2022. Da parte del Comune c’è anche preoccupazione e un gesto di attenzione nei confronti dei soggetti più vulnerabili. Nel bando, pertanto, è prevista una premialità per le aziende che hanno dato una possibilità alle donne, ai disoccupati di lunga durata, alle persone con disabilità, ai giovani under 30, e ai lavoratori maturi over 55. Insomma alla categorie che, più di altre, faticano a entrare o a reinserirsi nel mondo del lavoro.

“Con questo bando, l’amministrazione comunale conferma il suo impegno a supporto del mondo del lavoro – racconta Andrea Civiero, assessore al Lavoro e alle Attività produttive -. Siamo accanto agli imprenditori e a chi cerca un’occupazione con azioni concrete, lavorando in rete. Ci muoviamo in buona sostanza su due linee di azione fondamentali: da un lato creare opportunità di ingresso nel mondo del lavoro per i giovani, attraverso progetti professionalizzanti insieme alle realtà del territorio che operano nel mondo della formazione, quali AFOL, il Consorzio Desio Brianza e il nostro Hub Desio Giovani; dall’altro semplificare e incentivare sul territorio la crescita dell’attività di impresa in termini di impiego di forza lavoro”.

Per gestire lo stanziamento e, più in generale l’intero progetto, l’amministrazione comunale ha deciso coinvolgere un partner d’eccezione: Afol Monza e Brianza, ovvero l’agenzia creata proprio per favorire la formazione e l’orientamento nel mondo del lavoro.

Il Comune ha deciso di dare un incentivo alle aziende che offrono un contratto a tempo indeterminato o apprendistato: 3mila euro per il full time, con importo riparametrato in funzione di eventuale impegno orario inferiore. Un contributo è stato pensato anche per le realtà che hanno deciso di offrire un posto di lavoro anche solo a tempo determinato, con una durata minima di sei mesi. In questo caso per loro è previsto un assegno da 1.500 euro, sempre commisurato alla quantità di ore settimanali richieste al dipendente.

“Con questo bando – conclude Civiero – contiamo di incentivare decisioni assunzionali a Desio. Il contributo sarà concesso all’impresa a fondo perduto a seguito della verifica dei requisiti dei lavoratori assunti e della documentazione attestante l’inserimento lavorativo, fino ad esaurimento delle risorse”.
Le imprese in possesso dei requisiti possono presentare la domanda fino al 15 ottobre. Il bando e la modulistica sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Desio.

    Share This


Related Posts


Afol Monza Brianza e Humangest: possibilità di lavoro nel turismo
Aprile 21, 2022

Desio: con Afol occasione di incontro tra domanda e offerta di lavoro
Aprile 19, 2022

Bovisio, nuova convenzione con la Provincia: più ore di apertura per lo Sportello lavoro
Aprile 12, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....