• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: trasformare in studentati gli edifici pubblici inutilizzati

Milano - Arrestati in città, si erano impossessati di un orologio di lusso a Sanremo

Brescia - Bonus edilizi, la Finanza sequestra 328 milioni di euro

Regione Lombardia: "Molto bene il test It-Alert"

Milano - Scoperti nuovi furbetti del reddito di cittadinanza

Milano e 33 città chiedono alla UE di dare priorità alle politiche per la casa


Bovisio, progetto nuova primaria: il 24 agosto il termine per la candidatura dei professionisti

0 Comment
 21 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Il ministero dell’Istruzione – Unità di missione per il Piano nazionale di ripresa e resilienza – avvisa che è fissata alle 15 del 24 agosto la scadenza della presentazione delle domande di partecipazione al concorso di progettazione della nuova scuola di Bovisio Masciago.

Si tratta dell’abbattimento e ricostruzione della primaria di via Cantù, per circa 540 alunni, su una superficie di 3.848,4 metri quadrati. Il costo dell’intervento è di 9.236.160 euro.
Per informazioni è possibile cliccare qui.

Il ministero ha pubblicato un concorso di progettazione in due gradi per individuare le migliori proposte progettuali per ciascuna delle 212 aree individuate a seguito dell’avviso pubblico per la realizzazione di nuove scuola mediante sostituzione di edifici.

Il primo grado “consiste nella presentazione di proposte ideative per la costruzione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, strutturale e impiantistico, altamente sostenibili e con il massimo dell’efficienza energetica, inclusive, accessibili e in grado di garantire una didattica basata su metodologie innovative e una piena fruibilità degli ambienti didattici, anche attraverso un potenziamento delle infrastrutture per lo sport”.

Il secondo grado, “a cui accedono per ciascuna area le migliori 5 proposte ideative all’esito del primo grado, è finalizato alla predisposizione di progetti di fattibilità tecnica ed economica”.

Per maggiori informazioni è opportuno consultare i documenti allegati.

    Share This


Related Posts


Bovisio, l’Unione Artigiani piange la scomparsa del presidente Walter Mariani
Luglio 13, 2023

InVilla: a Bovisio il ristorante che sazia corpo e mente
Luglio 3, 2023

Monza, maxi sequestro di 670 mila articoli contraffatti
Maggio 19, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com