• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


Seregno: un incontro per ringraziare le 80 famiglie che hanno ospitato gli ucraini

0 Comment
 23 Lug 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Un momento pubblico per ringraziare chi si è dimostrato. Nei giorni scorsi il sindaco Alberto Rossi ha voluto ringraziare nella sala civica “Monsignor Gandini” tutte le famiglie seregnesi che in questi mesi hanno dato ospitalità ai profughi ucraini.

“Un modo semplice per ringraziarle davvero – commenta Rossi – per aver avuto il coraggio e il desiderio di prendersi un impegno, alcune volte anche gravoso, per aiutare chi scappava dalla guerra. Sono state 80 le famiglie che hanno partecipato a questa maratona della solidarietà, 375 gli ucraini accolti complessivamente in città”.

Oltre alle famiglie, però, sono tante le realtà della città che hanno deciso di rimboccarsi le maniche per dare un aiuto concreto ai profughi. Per i bambini, in particolare, oltre ai momenti di studio non sono mancati quelli di coinvolgimento in attività ludiche o sportive grazie alla disponibilità delle associazioni.

    Share This


Related Posts


La Fipe sottoscrive il “Manifesto dell’aperitivo”: qualità e accoglienza
Giugno 2, 2022

Mantova – Nato il figlio di una coppia di sordomuti fuggiti dall’Ucraina
Maggio 7, 2022

Ucraina: in Italia 105 mila profughi
Maggio 1, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....