• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio

Sarezzo (Bs) - Uomo a terra senza vita vicino al sentiero

Turismo, Mazzali: "Cresce la voglia di restare sul lago di Como"


Confcommercio: “Estate 2022, la cultura riparte”

0 Comment
 22 Ago 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Per le attività culturali dal vivo l’estate 2022 è sinonimo di ritorno alla normalità, nonostante l’effetto Covid non sia stato ancora del tutto assorbito. Tra luglio e settembre la spesa media per beni e consumi culturali sarà così di 125 euro a persona e a crescere di più rispetto ai risultati fatti registrare a giugno è la visita a mostre, musei e siti archeologici (+14%), seguita da cinema (+13%) e partecipazione agli eventi dal vivo, soprattutto spettacoli all’aperto (+7%). In aumento anche concerti e festival culturali (+6%), lettura di libri (+6% di carta, +2% digitali) e teatro (+5%). È quanto emerge dall’Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg, sui consumi culturali degli italiani.

I dati della ricerca indicano inoltre che il 45% degli intervistati fruirà dell’offerta culturale estiva nella propria città, anche se il tabellone sarà meno ricco di eventi rispetto al periodo precedente la pandemia. E che le iniziative culturali sono un importante attrattore nelle località turistiche: il 68% di chi andrà in vacanza parteciperà ad attività culturali nelle località di villeggiatura, con una spesa media pro capite di 95 euro. Gli eventi che più attraggono i turisti sono quelli enogastronomici, seguiti da visite a musei e siti archeologici e da concerti e festival culturali. In generale, un’ampia platea di turisti guarda con attenzione all’offerta culturale durante le vacanze e soggiorna in luoghi dove sa di trovare iniziative culturali interessanti.

Per il presidente di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, Carlo Fontana, ”i segnali positivi sui consumi culturali estivi e la ritrovata normalità per gli eventi dal vivo sono un’ottima notizia. Ci sono, dunque, i presupposti perché questa tendenza positiva si confermi e si rafforzi anche nei prossimi mesi. Per questo, ora più che mai, servono misure mirate ed efficaci che spingano la ripresa dei consumi e gli investimenti nel settore”.

    Share This


Related Posts


Confcommercio: “L’economia rallenta, ma i consumi tengono grazie alle famiglie”
Settembre 14, 2023

Confcommercio: stabile a luglio il disagio sociale
Settembre 8, 2023

Finanziamenti alle Pmi: Italia ultima nell’Eurozona
Settembre 4, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com